“Vivere spiritualmente \u00e8 vivere nel presente. Lo yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare coscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. (Swami Vivekananda)<\/em><\/p>\n
Il fine settimana<\/strong> \u00e8 alle porte e il mio senso di colpa per aver dedicato poco tempo alla pratica<\/strong> e allo studio delle dispense<\/strong> inizia a farsi sentire.<\/p>\n
Gli spostamenti delle ultime settimane e i numerosi impegni di lavoro<\/strong> hanno reso difficile ritagliarsi momenti per una pratica strutturata<\/strong>, sebbene non siano mai mancati spazi dedicati all’esercizio della gratitudine<\/strong> o alla meditazione.<\/p><\/blockquote>\n
Arrivo dunque a Milano, consapevole che il corpo<\/strong> dar\u00e0 qualche segno di irrigidimento, ma anche fiduciosa che la sequenza di asana<\/strong> sapr\u00e0 sciogliere ogni tensione in poco tempo.<\/p>\n
E la pratica \u00e8, come sempre, fonte di piacere: l’intensit\u00e0 delle posture<\/strong> e la potenza del pranayama<\/strong>, sono infatti il preludio alla condizione di benessere<\/strong> che si risveglia immediatamente dopo la lezione che manifesta i suoi benefici<\/strong> anche a distanza di giorni.<\/p><\/blockquote>\n
Abbinare respiro, mantra e postura<\/strong>, rende la pratica squisitamente intensa e la lezione sullo Yoga Sutra di Patanjali<\/strong> risveglia la coscienza, che torna presto a parlarmi sotto forma di immagini, intuizione, sensazioni fisiche.<\/p>\n
Incredibile, infatti, quanto lo yoga espanda il potenziale dell’essere umano<\/strong> e altrettanto incredibile, mi dico, che si dia priorit\u00e0 a qualcosa di diverso che crescere, evolvere, manifestarci come esseri nella nostra pienezza.<\/strong><\/p>\n
Per info su corsi e lezioni individuali di haha yoga e Sivananda Yoga: Valeria<\/p><\/blockquote>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
“Vivere spiritualmente \u00e8 vivere nel presente. Lo yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare coscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. (Swami Vivekananda) Il fine settimana \u00e8 alle porte e il mio senso di colpa per aver dedicato poco tempo alla pratica e allo studio delle dispense inizia a farsi […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":12430,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"footnotes":""},"categories":[2,208,7,9,194],"tags":[51,140,373,116],"class_list":["post-12429","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-applicare-le-pratiche","category-articoli-evolutivi","category-manifestare-gli-eventi","category-realizzazione-personale","category-yoga-3","tag-evoluzione","tag-pratiche","tag-sivananda-yoga","tag-yoga"],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12429","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=12429"}],"version-history":[{"count":1,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12429\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":12431,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/12429\/revisions\/12431"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/12430"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=12429"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=12429"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/filosofiaamica.it\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=12429"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}