Tag: pratica filosofica

  • Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    “La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo che sia mille miglia distante dalla terra più vicina”. (Joseph Conrad)     Lontana dalla formalità delle aule di scuole e biblioteche o dallo studio di qualche consulente, la sessione filosofica ci vede oggi protagonisti in una location alquanto insolita: la barca a vela. Fatte le…

  • Consulenza filosofica e mindful eating: due vie per esplorare la relazione col cibo

    Consulenza filosofica e mindful eating: due vie per esplorare la relazione col cibo

    “La passione non è cieca, è visionaria”. (Stendhal)   “La sofferenza non è la via verso la felicità. Quella cosa chiamata passione ha bisogno di essere compresa e non certo repressa o sublimata, e non è neanche positivo cercare di trovare una sostituzione. Qualsiasi cosa possiate fare, qualsiasi espediente possiate inventarvi, non potrà fare altro…

  • Di giorno in giorno, di vita in vita: storia di una consulenza filosofica on line

    Di giorno in giorno, di vita in vita: storia di una consulenza filosofica on line

    “Forse la vita non è stata tutta persa, forse qualcosa si è salvato, forse davvero non è stato poi tutto sbagliato. Forse era giusto così, forse, ma forse, ma sì”. (Vasco Rossi)   E se fosse questione di punti di vista? Se il nostro passato dipendesse dalla narrazione che facciamo di esso, o, per dirla…

  • Con il Gioco dell’Eroe, oltre i limiti del linguaggio

    Con il Gioco dell’Eroe, oltre i limiti del linguaggio

    “I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo. Tutto ciò che io conosco è ciò per cui ho delle parole”. (Ludwig Wittgenstein)     C’è chi propone una frase romantica, chi ci riconduce ad un sano pragmatismo, chi ci stupisce con un koan e chi si attiene scrupolosamente alla consegna e scrive…

  • Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    “Penserei piuttosto alla vita come a un buon libro. Più ti addentri nella lettura, più ne capisci il senso” (Harold Kushner)   Le metafore spaziali offrono un punto di partenza per osservare noi stessi e la nostra vita da una prospettiva filosofica. L’immagine, nella sua immediatezza, permette di avere, con un colpo d’occhio, una panoramica…