Tag: Philosophy for children
“La Mente”: racconti dai laboratori di Philosophy for Children
“Non permetterò a nessuno di passeggiare nella mia mente con i piedi sporchi”. (Mahatma Gandhi) Cosa c’entra la mente con il video? E’ da qui che prende il via il primo dialogo filosofico con la classe 3°A della scuola primaria di Almenno S.B. (Bg). Ancora immersi nella fase introduttiva del laboratorio, quella in…
Il regalo perfetto: passaggi e snodi del dialogo nei laboratori di Philosophy for Children
“Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E’ quando date voi stessi che date davvero”. (Khalil Gibran) <<La verità è unica, come la bellezza>> mi dicono i bambini. Anche con loro ho utilizzato la citazione del poeta John Keats come incipit per l’ultima sessione del laboratorio di P4C e, anche oggi, non…
La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children
“Il più grande nemico di una qualsiasi delle nostre verità può essere il resto della nostra verità”. (William James) Ci siamo: eccoci alla fine di questo percorso che coinvolge trasversalmente gli alunni delle classi 5° della primaria e i ragazzi delle 3° della secondaria. E’ il nostro ultimo incontro e, per valutare insieme il…
Il rispetto: storia di un laboratorio filosofico trasversale
“Voglio lasciarmi andare, voglio farmi catturare, rinunciare ai miei punti di riferimento, sgusciar fuori dalla persona che sono, abbandonarmi tutto alle spalle, come un serpente che si libera della sua vecchia pelle”. (Khaled Hosseini) “Quando mangiamo troppa cioccolata manchiamo di rispetto a noi stessi”. “E quando qualcuno ci ignora ci manca di rispetto”. “Quando…
La fatina dei denti: guida pratica per fare filosofia con i più piccoli
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. (Dante Alighieri) “Maestra, mi è caduto il dente!”. Inevitabilmente catalizzata dall’evento, l’attenzione dei bambini è stata poi difficile da recuperare. Inutile negare che, quando si pratica con i più piccoli, buona parte del lavoro consiste nell’inventare modi sempre nuovi per…
Anche i grandi sbagliano? Philosophy for Children e formazione
“Chi evita l’errore elude la vita”. (Carl Gustav Jung) La difficoltà maggiore per un facilitatore sembra essere quella di pensare come un bambino, di porsi nei suoi panni, di individuarne le strutture di riferimento e comprenderne la mappa mentale. Ma tale supposta difficoltà nasce da un presupposto sbagliato. In una sessione (sessione, non seduta!)…
Sui legami e la libertà: appunti dai laboratori di Philosophy For Children
Quanti modi ci sono per tenere qualcuno legato a te? La meditazione insegna che il potere della mente è tale da influenzare l’altro. Ecco perché nelle visualizzazioni e quando affidiamo i nostri desideri all’universo, è sempre buona cosa riferirci solo a noi stessi. E se la realtà ci porterà a condividere la nostra strada con…
Filosofi del futuro: l’intelligenza artificiale e l’identità umana raccontate dai bambini
“Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno”. (Albert Einstein) La sessione di quest’oggi si apre con un bel triangolo viola disegnato alla lavagna. Accanto, un elenco di 8 parole tra cui i bambini dovranno scegliere e che, successivamente, saranno chiamati a disporre in…
Con i bambini, tra le domande della filosofia
Perchè esiste il mondo? Perchè gli oggetti hanno questo nome? Perchè siamo fatti così e non diversamente? Perchè i dinosauri non esistono più? Perchè al mondo ci sono persone cattive? Perchè ci sono la malattia e la morte? Perchè esistono i sogni? Perchè servono i soldi per comprare le cose? Perchè in passato andavano a…
La città ideale: sull’importanza delle regole e la capacità di spiegare le ali
“Conosco una città che ogni giorno s’empie di sole e tutto è rapito in quel momento”. (Giuseppe Ungaretti) “Ci sono spazi nascosti in una città, vita nascoste e vacuità nascoste, e finestre più buie dove le ombre delle persone passano fugacemente fuori dalla nostra vista”. (Kate Milford) La città ideale è un luogo magico,…