Tag: consulenza filosofica

  • Consulenza filosofica: il piacere di co-costruire il sapere

    Consulenza filosofica: il piacere di co-costruire il sapere

    La contemplazione è la vita dell’anima. (San Gregorio di Nissa) “Tu puoi, ogni volta che lo desideri, ritirarti in te stesso. Nessun ritiro è più tranquillo né meno disturbato per l’uomo che quello che trova nella sua anima”. (Marco Aurelio)   La terrazza di casa è il luogo adatto per la contemplazione. L’acqua dell’Adda scorre…

  • Acapulco “Beat”: suggestioni filosofiche dal paradiso

    Acapulco “Beat”: suggestioni filosofiche dal paradiso

    “Questo sole che cosa può fare? Io non ci credevo, ma posso sognare”. (Little Tony, Love Boat, sigla)     Spiagge bianche e acque cristalline. Una fila di palme crea l’atmosfera e garatisce un pò di ombra per ripararsi dal caldo sole di mezzogiorno. Non so bene come mai, ma scegliamo sempre i momenti meno…

  • Consulenza filosofica e realizzazione di sè: come funziona e cosa offre

    Consulenza filosofica e realizzazione di sè: come funziona e cosa offre

    “Bisogna sempre avere il coraggio delle proprie idee e non temere le conseguenze perchè l’uomo è libero solo quando può esprimere il proprio pensiero senza piegarsi ai condizionamenti”. (Charlie Chaplin)     Ognuno di noi vive in base a determinate credenze. Ma quanti di noi sono realmente coscienti di ciò in cui credono? Quanti di…

  • Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    “Penserei piuttosto alla vita come a un buon libro. Più ti addentri nella lettura, più ne capisci il senso” (Harold Kushner)   Le metafore spaziali offrono un punto di partenza per osservare noi stessi e la nostra vita da una prospettiva filosofica. L’immagine, nella sua immediatezza, permette di avere, con un colpo d’occhio, una panoramica…

  • Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    “Ciascuno di noi incontra la Signora dal cavallo bianco alla fine dei suoi giorni, e non è possibile dimenticarla.” (Neil Richard Gaima)   Prese le dovute precauzioni e fatti i debiti scongiuri, il gruppo si mette al lavoro. Tutti si ritagliano un momento per riflettere e quindi mettono nero su bianco le parole che vorrebbero…

  • Cosa significa filosofare? Racconti dal workshop “Spazi e Società”

    Cosa significa filosofare? Racconti dal workshop “Spazi e Società”

    “Filosofia significa, in verità, essere in cammino. Le interrogazioni e le domande sono per essa più essenziali delle risposte, e ogni risposta viene nuovamente e continuamente rimessa in questione”. (Karl Jaspers)   Uno dopo l’altro gli ospiti arrivano. Tutto è pronto. I facilitatori hanno predisposto lo spazio e sistemato il materiale di lavoro – la…

  • 50 sfumature di fucsia: storia di una consulenza tra il sacro e il profano

    50 sfumature di fucsia: storia di una consulenza tra il sacro e il profano

    “Il più bell’abito che può abbigliare una donna sono le braccia dell’uomo che ama. Ma, per chi non ha la possibilità di trovare questa felicità, io sono qui”. (Yves Saint Laurent)   La storia inizia con una giovane Cenerentola che, rimasta sola dopo la partenza del suo principe, decide di ri-prendere in mano la sua…

  • Consulenza filosofica: cosa aspettarsi e quando è utile

    Consulenza filosofica: cosa aspettarsi e quando è utile

    Per tutti coloro che si accostano al mondo delle pratiche filosofiche, ecco un articolo che aiuterà a fare un pò di chiarezza.   PERCHE’ RIVOLGERSI A UN CONSULENTE FILOSFICO? Le aspettative e le motivazioni che spingono una persona ad interpellarmi per una consulenza filosofica possono essere le più diverse, come diverse sono le proposte e…