Tag: consulenza filosofica

  • Consulenza Filosofica individuale e per piccoli gruppi a Milano

    Consulenza Filosofica individuale e per piccoli gruppi a Milano

    “Nessun problema può resistere all’assalto di una riflessione approfondita”. (Voltaire)   LA PROPOSTA: Uno spazio accogliente e intimo, nel cuore della città. Una domanda o uno stimolo che invita al dialogo e al confronto. Tu, io e, se vuoi, qualche amico. E’ la ricetta – semplice e di sicura riuscita – di una pratica filosofica…

  • Non solo domande: tanti pre-testi per la pratica filosofica

    Non solo domande: tanti pre-testi per la pratica filosofica

        Chi dice che la consulenza filosofica sia un’opzione a disposizione di quanti abbiano un problema da risolvere, probabilmente ne mette in luce un aspetto parziale (e forse quello che maggiormente avvicina questa pratica alla psicologia o al counselling), trascurando un’altra, stimolante, possibilità di intendere questo particolare dialogo. Non sempre, infatti, chi si rivolge…

  • Consulenza filosofica: scambio, ricerca, esplorazione

    Consulenza filosofica: scambio, ricerca, esplorazione

    “Ora erano molto vicini al Faro. Eccolo che si stagliava, nudo e dritto, abbagliante di bianco e nero, e si vedevano le onde rompersi in schegge bianche come vetro infranto contro gli scogli. Si vedevano le venature e le spaccature degli scogli. Si vedevano chiaramente le finestre; un tocco di bianco su una di esse,…

  • Fascino e bellezza: esperienza di consulenza filosofica on line

    Fascino e bellezza: esperienza di consulenza filosofica on line

    “Il fascino è arbitrario: la bellezza è qualche cosa di più reale e di più indipendente dal gusto e dall’opinione”. (Jean de La Bruyère)   Pochi secoondi per accertarci che la connessione sia stabile e la nostra prima consulenza ha inizio. Giuseppe* non ha un tema specifico su cui lavorare nè una questione esistenziale che…

  • Sulle orme di Cartesio: esperienza di pratica filosofica

    Sulle orme di Cartesio: esperienza di pratica filosofica

    “Il dubbio è l’inizio della conoscenza” (Cartesio)   La notizia è di quelle che fanno discutere. Lo scrittore francese Yann Moix, infatti, ha affermato in una recente intervista al settimanale francese Marie Claire di potersi innamorare esclusivamente di donne giovani (25 anni è il target ideale) e asiatiche. Lui, cinquantenne, ritiene infatti impossibile trovare belle…

  • Cambiare mondo per cambiare il mondo: la pratica nella consulenza filosofica

    Cambiare mondo per cambiare il mondo: la pratica nella consulenza filosofica

    “Cammina sul fermo suolo della non-oggettività del reale” (Tilpoa)   Rimettere l’energia del denaro nelle mani della Grande Madre: è con questo invito che Selene Calloni Williams – mia Insegnante alla Scuola di Nonterapia (ora Imaginal Academy) ci saluta e conclude l’open day della scuola di yoga sciamanico. Ritrovarla, ritrovarsi, è sempre un’emozione speciale e,…

  • Consulenza filosofica: l’importanza dell’intuizione

    Consulenza filosofica: l’importanza dell’intuizione

    “Non si debbono rifiutare i nobili doni degli dèi quali essi soli distribuiscono, e quali nessuno può acquistare con la sua volontà”. (Omero, Iliade)   Il momento del risveglio era il suo preferito. Ancor prima di aprire gli occhi, infatti, lo sguardo puntava dritto alla cassettiera in legno scuro sulla quale, al mio arrivo, avevo…

  • Pratica filosofica e consulenza di immagine: sessioni individuali

    Pratica filosofica e consulenza di immagine: sessioni individuali

    “Gli organismi simili a robot , come quelli fatti di carne e sangue , non sarebbero stati altro che un trampolino verso qualcosa cui, già da molto tempo, gli uomini avevano dato il nome di “spirito”. E se esisteva qualcosa di là da questo, il suo nome poteva essere soltanto Dio”. (Arthur Charles Clarke)  …

  • Come si realizza un sogno? Suggerimenti filosofici per passare all’azione

    Come si realizza un sogno? Suggerimenti filosofici per passare all’azione

    “Sognare un po’ è pericoloso. E il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo”. (Marcel Proust)   Conosco Matteo già da diversi anni: giovane, intelligente, ambizioso e molto, molto creativo, disponibile alla sperimentazione e a mettersi in gioco con esercizi filosofici e pratiche di meditazione, a dimostrazione del…

  • Facile, come bere un bicchier d’acqua: spunti ed esperienze di consulenza filosofica

    Facile, come bere un bicchier d’acqua: spunti ed esperienze di consulenza filosofica

    “L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi…