Tag: consulenza filosofica

  • La consulenza filosofica come via per esplorare la complessità

    La consulenza filosofica come via per esplorare la complessità

    “A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni”. (Alessandro Baricco)   Quando nei laboratori di filosofia affronto il tema delle emozioni, spesso inizio con una domanda: “Chi di voi conosce la parola silenzio?”, chiedo. Tutti, in generale, alzano la mano. Allora proseguo: “E…

  • MediLab e FilosofiaAmica uniti per trasformare la crisi in opportunità attraverso il counselling on line

    MediLab e FilosofiaAmica uniti per trasformare la crisi in opportunità attraverso il counselling on line

    La domanda più insistente e urgente della vita è:”Cosa stai facendo per gli altri?”. (Martin Luther King)   L’emergenza ci vede uniti in questo momento. Ci è stato chiesto di restare a casa, di cambiare radicalmente le nostre abitudini, di adattarci alle nuove condizioni. E’ un atto di cura, un gesto di responsabilità per noi…

  • Trovare un fine dentro di sé quando le certezze esterne crollano

    Trovare un fine dentro di sé quando le certezze esterne crollano

    “Non arrenderti. Rischieresti di farlo un’ora prima del miracolo”. (Proverbio arabo)   In questi giorni è difficile mantenere una parvenza di normalità: scuole chiuse, città deserte, vita sociale completamente azzerata. Lavorare aiuta, permette di tenere la mente occupata e di concentrarsi su qualcosa di costruttivo. Ma cosa fare quando anche il lavoro viene meno? Quando…

  • Il valore terapeutico del Corona Virus

    Il valore terapeutico del Corona Virus

    “Non essere altro se non te stesso – in un mondo che fa del suo meglio notte e giorno per renderti un altro – significa combattere la battaglia più ardua che un essere umano possa combattere; e non smettere mai di lottare”. (E. E. Cummings)   In questi giorni in cui la realtà quotidiana sembra…

  • Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    “Essere autentici, pochi ne sono capaci”. (Friedrich Nietzsche)   Cos’è il counselling filosofico? In cosa consiste la consulenza filosofica? Le risposte, ormai lo sapete, sono diverse: ogni consulente vi darà la sua definizione, ognuno metterà l’accento su un aspetto diverso. C’è chi la intende come mental training, come allenamento mentale attraverso cui sviluppare le abilità…

  • Prendersi cura di sè nei momenti difficili

    Prendersi cura di sè nei momenti difficili

    “La persona orgogliosa vuole sempre fare la cosa giusta, la cosa bella. Ma poiché vuole farlo con le proprie forze, egli non è in lotta con l’uomo, ma con Dio”. (Søren Kierkegaard)   Ci sono stati momenti, negli ultimi anni, in cui l’unica cosa che sono stata in grado di fare è stato andare avanti.…

  • La realtà come gioco degli specchi

    La realtà come gioco degli specchi

    “Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere”. (Jean Cocteau)   I libri sulla legge di attrazione dicono che mettere nero su bianco (meglio, anzi, usare matite e fogli colorati) i propri desideri ci avvicini di un passo alla loro realizzazione. La parola, scritta o pronunciata, è infatti un comando che dà il…

  • Wholeness: la rivoluzione della pienezza

    Wholeness: la rivoluzione della pienezza

    “Ecco quel che dobbiamo provare tutti. Una vera, autentica pienezza di sentimento. Una volta, una volta almeno”. (David herbert Lawrence)   Wholeness: termine inglese che può essere tradotto con pienezza, completa espressione di sè, realizzazione dell’individuo. Wholeness è un’esperienza, qualcosa che si prova quando si trascendono i confini dell’ego e ci si sente parte della…

  • Fare filosofia con la comunità di ricerca

    Fare filosofia con la comunità di ricerca

    L’uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità. (Aristotele)   Paola, la proprietaria della casa, ci accoglie quando ormai è tardi e si avvicina l’ora di andare a letto. Neri Pollastri ed Antonio Cosentino sono i primi ospiti ad arrivare e trascorreranno la notte nella stessa location del corso. Si preannunciano due…

  • I love my job: la consulenza filosofica spiegata a mio padre

    I love my job: la consulenza filosofica spiegata a mio padre

    “Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo”. (Adriano Olivetti)   Ore 19:30. La famiglia Trabattoni seduta al tavolo sfoglia il materiale informativo che il Dott. Peretti mi ha lasciato in vista…