Tag: consulenza filosofica
Iniziazione all’Amore – Corso on line
“Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili” (Tarun Tejpal) Nessunpo può vivere senza Amore. L’Amore è la chiave per sentirsi felici, completi, realizzati: vivi. E’ l’Amore a sostenere i nostri progetti creativi e a portare nella nostra vita tutto…
Spazi e società: leggere la modernità con la pratica filosofica
“L’istinto sociale appartiene agli istinti fondamentali dell’uomo. L’uomo è destinato a vivere in società, egli deve vivere nella società; se vive isolato non è un uomo completo e compiuto, e contraddice a se stesso”. (Johann Gottlieb Fichte) C’è chi ne vorrebbe uscire e chi, pur di farsi accettare, sarebbe disposto a snaturare se stesso. La…
Torino, il sole ed un pò di filosofia: scoprire se stessi con la consulenza filosofica
“Sappiamo quanto può essere pericolosa una maschera. Tutti diventiamo quello che facciamo finta di essere”. (Patrick Rothfuss) Torino ci acoglie con un sole caldo e con un cielo che sembra uscito da una cartolina. La passeggiata sotto i portici e la visita ai giardini reali precedono il pic nic al Parco del Valentino ed è…
Il treno assassino ed altri dilemmi morali: conoscere se stessi attraverso la consulenza filosofica
IL CASO Mentre sta sfrecciando a tutta velocità in mezzo alla prateria, il conduente di un treno si rende onto he i freni sono rotti. Sul binario, davanti a lui, ad una certa distanza, si trovano cinque operai che stanno facendo lavori di manutenzione. Se il treno impazzito continua la sua orsa, i cinque operai…
Fermati, respira, sei vivo! Il Gioco dell’Eroe e il cambiamento consapevole
“Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini” (Eraclito) Come in tutti i giochi, anche quelli evolutivi prevedono momenti in cui ti senti protagonista indiscusso, padrone del match, e momenti in cui ti siedi in panchina ed aspetti pazientemente il tuo turno. E così, se ad ottobre avevo sorpreso i compagni del Circolo…
18, 25 o 30 e lode? Consulenza filosofica e risultati performativi
“Brilla senza timore di offuscare gli altri” (Gianluca Magi) Siamo come stelle. Ognuno pronta a brillare, ognuno con una diversa luce, con una diversa intensità. E l’importante non è brillare più delle altre, ma trovare il modo di risplendere al massimo delle nostre possibilità. A scuola sono sempre stata brava. Non ero la classica “secchiona”,…
“Che cos’è la saggezza?” – Piccolo esercizio per allenare la mente
Ti sei mai chiesto cosa sia la saggezza? Hai mai provato a darne una definizione precisa che sia frutto della tua, personale, esperienza e non un concetto astratto preso dai manuali di filosofia o dal dizionario? Noi lo abbiamo fatto. E’ con questa domanda, infatti, che si apre il laboratorio filosofico con gli alunni della classe 5^…
Consulenza filosofica: come e perchè
Socrate:<<Non comprendi che anche gli errori nell’agire dipendono da questa ignoranza, ossia, dal fatto che, non sapendo, si creder di sapere?>>. (Platone, Alcibiade) Che cos’è la consulenza filosofica? In che cosa si distingue da una seduta di counselling o di psicoterapia? E in che modo ci permette di migliorare la qualità della nostra vita?…