Tag: consulenza filosofica

  • Solo tre giorni per…

    Solo tre giorni per…

    Tre giorni di silenzio. Tre giorni senza cellulare. Tra giorni in cui ho ridotto al minimo le interazioni con gli altri. E questi tre giorni sono stati sufficienti per trovarmi più ancorata al presente. Staccare anche solo per pochi giorni da internet, dal cellulare, dalle voci, è stato un modo bellissimo per ri-appropriarmi del tempo…

  • Pensare bene vs pensare troppo: Think Lab© on line per allenare le abilità cognitive

    Pensare bene vs pensare troppo: Think Lab© on line per allenare le abilità cognitive

    Qualche volta, nell’immaginario comune, il filosofo è associato a colui che pensa troppo. “Basta pensare” ci viene detto, “bisogna darsi da fare!”. Come se pensare fosse un ostacolo all’azione e al raggiungimento di un risultato. Qualche volta è così, ma questo accade non quando si pratica la filosofia, ma quando ci si lascia completamente assorbire…

  • Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line

    Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line

    L’analisi di rischio è una metodologia che cerca di individuare i pericoli di qualunque attività o di un sistema circoscritto e le condizioni che possono portare ad eventi accidentali con conseguenze dannose per l’uomo, per l’ambiente e per i beni materiali. L’analisi di rischio risponde essenzialmente a tre domande: Cosa può andare storto? Quali possono…

  • E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    Pochi giorni fa è uscito l’articolo della giornalista Nadia Cavalleri che trovate a questo link. Pur senza essere citato nell’articolo, il riferimento per quanto concerne la pratica filosofica intesa come stile di vita è al filosofo Pierre Hadot, autore di saggi che sono stati fonte di ispirazione per chiunque intenda la filosofia non solo come…

  • Counselling individuale: storie di successo

    Counselling individuale: storie di successo

    Sono tanti i motivi che portano una persona a rivolgersi ad un counsellor. C’è chi sta attraversando un momento di transizione e teme di non farcela da solo, chi vuole cambiare qualcosa nella propria vita, ma non sa da dove iniziare. C’è chi avverte un disagio o una fragilità e cerca un supporto per ritrovare…

  • Sognare la morte: un invito al cambiamento

    Sognare la morte: un invito al cambiamento

    Qualche notte fa ho fatto un sogno. Ho sognato di essere inseguita dalla morte. Mi è apparsa come da iconografia classica ed era decisa a prendermi. Nel sogno avrò avuto circa dieci anni e, spaventata, ho iniziato a correre in direzione opposta a quella della Morte, nascondendomi nei boschi e correndo più veloce che potessi.…

  • Counselling filosofico: fa per te se…

    Counselling filosofico: fa per te se…

    Più che il tema che ti porta da me, quello che determina il successo del nostro percorso, è la tua attitudine. Nessuna tecnica è davvero efficace se dall’altra parte non c’è la volontà e la disponibilità a mettersi in gioco e, soprattutto, ad affrontare il cambiamento. Iniziare un percorso di counselling non significa aspettarsi che…

  • Mente lucida, cuore aperto: un metodo per prendere decisioni difficili con serenità

    Mente lucida, cuore aperto: un metodo per prendere decisioni difficili con serenità

    Prendere una decisione qualche volta è diffcile. La difficoltà può dipendere da due motivi: Nel primo caso, possiamo ricorrere al counselling, al coaching, alle risorse esterne a noi, quali amici, familiari, terapeuti, per sciogliere l’ostacolo e possiamo fare appello alla lucidità della mente per identificare gli step necessari per procedere. Nel secondo caso la filosofia…

  • Decision making filosofico©: allineare mente, cuore, anima per andare  oltre ostacoli e resistenze

    Decision making filosofico©: allineare mente, cuore, anima per andare oltre ostacoli e resistenze

    DESCRIZIONE Imprenditori e manager sono continuamente chiamati a prendere decisioni. In alcuni casi la scelta è semplice, in altri entrano in gioco fattori complessi, che vanno dal contesto e dalle persone coinvolte nella scelta, alle emozioni che subentrano e che talvolta sono contrastanti. Questo percorso è costituito da 7 incontri della durata di due ore…

  • Philosophy for Managers©

    Philosophy for Managers©

    DEFINIZIONE Un programma modulare costituito da tre percorsi, ciascuno dei quali sviluppa una specifica gamma di competenze: soft, human e mental. IL PROGRAMMA MODULARE Il programma di sviluppo di competenze inizia con un percorso dedicato allo sviluppo delle soft skills, ovvero di tutto ciò che riguarda il modo di gestire il tempo, le risorse (umane…