La “diversity inclusion” in chiave filosofica: nuovo Think Lab© on line

Immagina di dover scrivere le regole della società in cui vivi… senza sapere che ruolo ricopri in quella società.

É quello che ci invita a fare il filosofo John Rawls.

Nel saggio “Una teoria della giustizia” del 1971, Rawls si interroga infatti su come sia possibile dare una base razionale ed equa ad una società giusta, superando l’utilitarismo.

Alla base del suo pensiero, l’idea che una società sia giusta se le sue istituzioni sono accettabili per tutti, anche per i più svantaggiati.

É facile intuire le implicazioni di questo pensiero, più difficile mettersi alla prova con la scrittura delle regole, ma è proprio questo il bello del pensare e la ricchezza di farlo insieme, all’interno del Think Lab©.

L’esercizio a cui ci invita Rawls attiva il pensiero creativo (attraverso l’esperimento mentale), il senso critico (la valutazione delle regole e l’applicazione alle diverse categorie) e la dimensione caring o relazionale (l’empatia e il mettersi nei panni dell’altro).

Ed è facile intuire come questa pratica filosofica possa trovare spazio nel contesto di un’attività formativa all’interno di una azienda o ad una organizzazione.

Il tema della giustizia sociale può infatti anche essere applicato alla direzione dell’azienda e diventare un lavoro preliminare alla realizzazione della carta etica e del codice etico dell’azienda stessa.

Se vuoi fare esperienza del pensare insieme e mettere alla prova il tuo senso di “inclusività”, ti aspetto martedì 13 maggio dalle 20:30 alle 22:30.

Il costo è di 30,00€ a partecipante.

L’attività è aperta a massimo 12 partecipanti. Per iscriversi è necessario inviare una mail a: [email protected]

Ti aspetto, Valeria