Purpose e profitto: quando la realizzazione di sé diventa successo per l’azienda

Molte volte mi fermo a ricordare a me stessa quante cose sono successe negli ultimi due anni.

Con una velocità che non sempre mi dà l’opportunità di metabolizzare i cambiamenti, gli eventi si susseguono e in poche settimane vedo crescere N.EX.T., la startup innovativa spin off dell’Università degli Studi di Bergamo che offre alle aziende percorsi di pratica filosofica e servizi interamente philosophy-based.

Come tutte le opere creative, anche N.EX.T. vive di vita propria e, rispetto all’idea originale, già molto è cambiato.

Le nostre proposte, infatti, sono ora ancora più cucite su misura per attivare il potenziale di imprenditori, manager e team di lavoro e guidare il mondo imprenditoriale verso un modello etico e sostenibile, orientato tanto al purpose quanto al profitto.

Ed è proprio questo il tema del prossimo Think Lab© on line: la relazione tra lo scopo profondo dell’azienda e delle persone e l’orientamento al profitto che ne permette la sopravvivenza.

Sogni e soldi, se vogliamo sintetizzare: come possono dialogare? Ci sono dei pregiudizi che ostacolano il successo di un’azienda? E come ci si sente quando si mette da parte la propria vocazione per assicurarsi una carriera solida e sicura?

Utilizzando il metodo della Community of Inquiry, esploreremo le diverse sfaccettature del tema e alleneremo molte abilità comunicative, tra cui: sintesi, analisi, problematizzazione, chiarificazione, ascolto attivo, capacità argomentativa, esemplificazione, persuasione, coerenza, appropriatezza linguisitca.

Il Think Lab© è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione.

Per partecipare scrivi a: [email protected]

Con gioia Valeria