• Guardare il mondo con occhi sempre nuovi

    Avete presenta la sensazione che si prova al ritorno a casa dopo le vacanze? Torni nel tuo “habitat-naturale”, nei luoghi che frequenti quotidianamente, magari da anni, ed hai la sensazione di guardarli con occhi nuovi, come se tutto apparisse al tempo stesso familiare e nuovo. Coltivare la mindfulness aiuta a osservare ogni istante della nostra…

    Leggi Tutto

  • Castelli in aria

    Quante volte, chissà come, il momento presente, nella sua concretezza, ci sfugge per lasciare posto alle idee, alle interpretazioni, alle costruzioni mentali, ai castelli in aria! E ci troviamo a fare i conti non tanto con la realtà, quanto con ciò che pensiamo accada o sia accaduto. Coltivando la Mindfulness, la piena attenzione, questo meccanismo…

    Leggi Tutto

  • Anteprima Appuntamenti 2014

    Anteprima Appuntamenti 2014

    SEMINARI A TEMA: . UN ANNO I Fil Good Sabato 18 gennaio dalle 09:00 A breve tutte le info sull’evento! . SEMINARI DI COSTELLAZIONI FAMILIARI AD APPROCCIO IMMAGINALE Sabato 25 e Domenica 26 gennaio Sabato 12 e Domenica 13 aprile Ogni seminario sarà preceduto da una serata di presentazione gratuita sulla programmazione inconscia, la psicogenealogia…

    Leggi Tutto

  • Aggiornare il database!

    Cosa vedi se ti guardi allo specchio? La nostra natura è in continua evoluzione, ma siamo talmente abituati all’immagine di noi stessi con la quale ci siamo identificati, da aver bisogno periodicamente di provare a guardare noi stessi per ciò che siamo diventati, per ciò che siamo qui ed ora e non per ciò che…

    Leggi Tutto

  • Pancia (troppo) piena chiama riposo

    . Il momento dei pasti è un’ottima occasione per praticare mindfulness. . . . Quante volte ci alziamo da tavola troppo pieni? E come ci sentiamo a quel punto? Probabilmente gonfi, pesanti, stanchi…   . . . . Rallentando, prestando attenzione ad ogni gesto e ad ogni boccone, diventiamo più attenti ai sapori dei cibi…

    Leggi Tutto

  • Realizzare la propria Leggenda Personale: un lavoro di routine!

    Quando ci dedichiamo a qualche cosa di nuovo (una storia d’amore, un lavoro, un corso, la realizzazione dl proprio progetto di vita, ecc..) c’è sempre una prima fase nella quale ci si sente molto coinvolti, in cui si investe una gran quantità di tempo e di energia per far decollare il progetto. Potremmo definirla la…

    Leggi Tutto

  • Il Buon Maestro

    Il Buon Maestro è colui che cammina a fianco dell’allievo, non al suo posto: non si sostituisce a lui, piuttosto lo aiuta a rendersi autonomo e indipendente. E’ colui che non smette di essere a sua volta un allievo attento e curioso. E’ colui che trasmette il metodo e lascia che sia l’allievo a trarre le…

    Leggi Tutto

  • I FiL Good: pace, armonia e forme del corpo

    Chi pratica yoga e meditazione da qualche tempo avrà sicuramente notato come cambia la relazione con il corpo man mano che passa il tempo. Oltre a diventare più attenti alle sensazioni fisiche, accade spesso che approfondendo la pratica le forme del corpo diventino più armoniche e che persone che da anni combattono con i chili…

    Leggi Tutto

  • Esplorare la paura

    Si usano spesso espressioni come “affrontare la paura” o “vincere la paura”: l’invito di oggi vuole essere quello di provare ad esplorare la paura con atteggiamento filosofico, ovvero, privo di pre-giudizi e idee preconfezionate, stereotipi che ci siamo abituati a scambiare per verità. . LA PRATICA: Prova ad evocare un’immagine che ti spaventa, qualcosa che…

    Leggi Tutto

  • La soglia del merito

    Cosa ci separa dal realizzare il nostro sogno? Noi stessi! Il non credere nelle nostre possibilità, la scarsa fiducia nell’Universo, i boicottaggi inconsci. La soglia del merito nè è un classico esempio. Si tratta di una barriera che la mente pone che, al pari della paura, non ha alcun fondamento oggettivo. La soglia del merito…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?