Karma Yoga: quando l’azione diventa dono di sè
Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E’ quando date voi stessi che date davvero (Khalil Gibran) Sembra strano, forse sciocco, ma il momento più “magico” di quest’ultimo fine settimana pesarese è racchiuso in quelle due ore in cui, sola in casa, mi sono ritrovata nei panni della brava massaia e, armata…
Dedicata a te, che mi volevi “normale”
“Avete provato a rendermi normale. Avete avuto scarso successo, ma mi avete resa una persona felice” (Valeria, oggi, appena sveglia) E fu così che, dopo anni, un bel giorno, le preghiere di mia mamma vennero esaudite. Ed io finii sul lettino dello psicologo. Il mio animo ingenuo si prefigurava uno studio luminoso, con ampie…
Dal Genogramma alle Costellazioni Familiari: corso on line
Due sessioni on line per dar voce ai tuoi Avi ed accompagnarti nel percorso di realizzazione. GLI OBBLIGHI D’AMORE Questa magnifica espressione traduce con esattezza una sensazione comune a molti: quella di sentirsi in obbligo nei confronti dei propri genitori o dei propri avi. Questa sensazione si traduce per esempio nella scelta di un…
Dolcetto o Fioretto? Sui dolci e sui buoni propositi per la Quaresima
La dolcezza ottiene più della violenza. (Jean De La Fontaine) Ci siamo: in molte città italiane è già arrivato Carnevale e tra qualche giorno saremo uffucialemnte nel periodo quaresimale. Per molti l’arrivo della Quaresima, così come l’arrivo del Lunedì, è sinonimo di buoni propositi e rinunce. E se, anche tu, per molto tempo hai…
Sull’anima, le anime e il coraggio di essere se stessi: storia di Valeria e Valentina
“Ci sono mille possibili “io” in me e non posso rassegnarmi ad esserne uno soltanto” (Andrè Gide) Già le vedo: una davanti all’altra. Due giovani donne, due personalità diverse, entrambe decise, ognuna a suo modo, a lasciare un segno. Valeria e Valentina, sono loro, le mie “me stessa”. La prima, Valeria, quella che conosco,…
Un incontro… scoppiettante: nuovi racconti dal Gioco dell’Eroe
“Le stazioni sono una mia vecchia passione. Potrei passarci giornate intere, seduto in un angolo, a guardare quel che succede”. (Tiziano Terzani) Il rumore dei tacchi a contatto con l’asfalto mi riconsegna al momento presente e all’automobile che, qualche minuto prima, avevo parcheggiato con “sole” quattro manovre a ridosso della Stazione Centrale. Il tempo di…
18, 25 o 30 e lode? Consulenza filosofica e risultati performativi
“Brilla senza timore di offuscare gli altri” (Gianluca Magi) Siamo come stelle. Ognuno pronta a brillare, ognuno con una diversa luce, con una diversa intensità. E l’importante non è brillare più delle altre, ma trovare il modo di risplendere al massimo delle nostre possibilità. A scuola sono sempre stata brava. Non ero la classica “secchiona”,…
Lettera al “me stesso del futuro”: sul potere delle parole e l’arte di manifestare gli eventi
Come ti immagini quando avrai 30 anni? Dove sarai? Quali traguardi avrai raggiunto e quali esperienze avrai vissuto? Sarai sposato o fidanzato? Magari avrai già dei figli? E quali studi avrai fatto? E’ questo che chiedo ai bambini questa mattina: di immaginarsi nel futuro, di immaginarsi già grandi e di descriversi. Lo facciamo attraverso una…
La forza della Dea
Qual è l’ostacolo più importante che devo affrontare? Cosa devo lasciare andare? A cosa devo prestare più attenzione? Queste sono solo alcune delle domande che possiamo rivolgere a Lei, Durga, la dea della forza che, nell’iconografia yogica, viene ritratta con il tridente donatole da Shiva, il disco donatole da Vishnu e la folgore donatale da Indra.…
Le costellazioni familiari e la relazione col cibo
“Mangia in maniera tale da mangiare ciò che tu mangi, e non in maniera tale da essere divorato dal tuo pasto”. (Anonimo) Anche tu, immagino, avrai sentito parlare delle costellazioni familiari e, magari, sei tra i tanti che hanno già vissuto la toccante esperienza del mettere in scena, come si trattasse di una vera e…
Vuoi raccomandare qualche libro?