• Come una nuvola e un raggio di sole: piccola guida per quando arriva un’emozione difficile

    Come una nuvola e un raggio di sole: piccola guida per quando arriva un’emozione difficile

    Filippo è sul divano. Dorme. Da questa mattina sembra sia in lotta col mondo. O forse solo con se stesso. Sguardo freddo, atteggiamento distaccato e corpo che si richiude in se stesso: anche il racconto della mia prima lezione di “Yoga on the beach” non basta a farlo sciogliere in un sorriso e a renderlo…

    Leggi Tutto

  • Il donatore di ricordi: racconti d’amore in un pomeriggio di pioggia

    Il donatore di ricordi: racconti d’amore in un pomeriggio di pioggia

    “Lasciami, oh lasciami immergere l’anima nei colori; lasciami ingoiare il tramonto e bere l’arcobaleno”. (Khalil Gibran)   La pioggia ci soprende nel bel mezzo della nostra gita fuori porta. Siamo letteralmente in mezzo al nulla. Attorno a noi solo campi coltivati e fiori di girasole. Senza sapere esattamente dove ci troviamo e senza riuscire a…

    Leggi Tutto

  • Cosa farebbe l’Amore? Le costellazioni familiari e il metodo dei 5 passi

    Cosa farebbe l’Amore? Le costellazioni familiari e il metodo dei 5 passi

    “Quando non ricordi più come ti sei ferito, allora sei guarito” (J.F.)   Cosa farebbe l’Amore? E’ possibile che in una domanda tanto “semplice” possa esserci la chiave per sciogliere anche la più intricata delle situazioni? In effetti sì. Quando scegliamo sulla base delle emozioni del momento, quando ci identifichiamo totalmente con ciò che proviamo…

    Leggi Tutto

  • Agire come il Buddha: suggerimenti per quando scegliere sembra difficile

    Agire come il Buddha: suggerimenti per quando scegliere sembra difficile

    “Per la mente che vede con chiarezza, non c’è necessità di scelta: c’è azione” (Jiddu krishnamurti) “Quando la mente è libera, la gioia segue come un’ombra che non ci abbandona mai” (Buddha)   Ti è mai capitato di sentirti confuso e non sapere come agire o quale direzione prendere? In questi casi, a me torna…

    Leggi Tutto

  • Abituarsi alla felicità: 6 pratiche per la trasformazione

    Abituarsi alla felicità: 6 pratiche per la trasformazione

    Nel libro “Camminando con il Buddha“, il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh, propone 6 tecniche per “abituarsi alla felicità”. Vediamole insieme. 1. DARE “Dare è meraviglioso“, afferma Thich Nhat Hanh. E prosegue: “Quando sei arrabbiato con qualcuno, hai la tendenza a punirlo, vuoi togliergli questo o quello: è la nostra tendenza naturale; riuscire a dargli…

    Leggi Tutto

  • Torino, il sole ed un pò di filosofia: scoprire se stessi con la consulenza filosofica

    Torino, il sole ed un pò di filosofia: scoprire se stessi con la consulenza filosofica

    “Sappiamo quanto può essere pericolosa una maschera. Tutti diventiamo quello che facciamo finta di essere”. (Patrick Rothfuss)   Torino ci acoglie con un sole caldo e con un cielo che sembra uscito da una cartolina. La passeggiata sotto i portici e la visita ai giardini reali precedono il pic nic al Parco del Valentino ed è…

    Leggi Tutto

  • #C’èPostaPerTe

    #C’èPostaPerTe

    “Quando ti bacio non è solo la tua bocca non è solo il tuo ombelico non è solo il tuo grembo che bacio Io bacio anche le tue domande e i tuoi desideri bacio il tuo riflettere i tuoi dubbi e il tuo coraggio il tuo amore per me e la tua libertà da me…

    Leggi Tutto

  • Om Namah Shivaya: la danza del non-attaccamento

    Om Namah Shivaya: la danza del non-attaccamento

    “Ai miei sogni, a tutto ciò che poteva essere e non è stato, a tutto ciò che è stato e non è più, ai miei avi, a tutto ciò che non ricordo di questa e delle vite passate, al mio corpo di Bardo” (Mantra Madre) Sembrava un tranquillo pomeriggio di un semplice, quasi banale, lunedì.…

    Leggi Tutto

  • Storie di ordinaria magia: l’incontro con l’ombra e la trasformazione interiore

    Storie di ordinaria magia: l’incontro con l’ombra e la trasformazione interiore

    “Ciò che non affiora alla coscienza, si ripresenta sotto forma di destino” (Carl Gustav Jung)   Ciò che accade ad occhi chiusi trova poi il modo di manifestarsi nel mondo ordinario. E così, dopo la Guida e gli Alleati, protagonisti del 1° e del 2° livello del Gioco dell’Eroe, il workshop di immaginazione creativa di…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?