• Sabbia. Poesia d’Amore n° 6

    Sabbia. Poesia d’Amore n° 6

      In silenzio, la sabbia ti ha condotto a me. Dolce, come l’acqua, la mia mano ti guiderà tra le dune del deserto. Calda, come il sole, la mia pelle sentirà la tua. Forte, come la sete, sarà la tua voglia di me. Testarda, come la notte, sarà la mia presenza dentro di te. Impossibile,…

    Leggi Tutto

  • L’Amore, tra parole, abbracci ed una lunga parentesi di gioia

    L’Amore, tra parole, abbracci ed una lunga parentesi di gioia

    “Si limitò a guardarmi. Quello sguardo mi disse tutto quello che c’era da dire”. (Charles Bukowski)     Lei lo cerca con lo sguardo, lui la raggiunge con passo sicuro. Insieme, ancora una volta. I loro incontri sono inaspettati, eppure sempre attesi. Sono un dono, un regalo, una parentesi di gioia. Sono la loro occasione…

    Leggi Tutto

  • GdE Contaminations: nuove sfide per i Viaggiatori del mondo extra-ordinario

    GdE Contaminations: nuove sfide per i Viaggiatori del mondo extra-ordinario

    “Oh, migliore dei mondi possibili, dove sei adesso?” (Candido, Voltaire)     “Come fare ad accedere al campo delle infinite possibilità?“. La domanda sorge (quasi) spontanea dopo la visione di Mr. Nobody, il film che ci è stato suggerito da Gianluca Magi per questo mese. E, insieme, proviamo a trovare una risposta. Valutando le implicazioni…

    Leggi Tutto

  • Sospesi. Poesia d’Amore n° 5

    Sospesi. Poesia d’Amore n° 5

    La pioggia cade. Insistente, incessante. Infinita. Mi sembra di perdermi dentro di te. Immersi. Immensi. Sospesi. Siamo ancora insieme. Mi aggrappo al profumo della tua pelle. La tua immagine mi penetra e mi avvolge in un ricordo. Per un attimo, il mondo smette di esistere. Possibile? Possibile vivere solo nell’Amore? Perchè ne hai così paura?…

    Leggi Tutto

  • Dark Love. Poesia d’Amore n° 4

    Dark Love. Poesia d’Amore n° 4

      Lui arriva col suo sorriso. Che illumina la giornata, che dà senso all’attesa. E tutto il resto scompare. Anche lo scorrere del tempo. Soli, vicini. Non lo vedi che è un sogno? Cosa resta quando mi tocchi, cosa senti quando mi guardi? Cosa vedi ora che gli occhi si chiudono e le tue mani…

    Leggi Tutto

  • Nel mondo dei mistici, dei maghi e degli sciamani: le costellazioni familiari ad approccio immaginale

    Nel mondo dei mistici, dei maghi e degli sciamani: le costellazioni familiari ad approccio immaginale

    “Nel linguaggio del cuore è depositata e sigillata l’autentica essenza dell’uomo”. (Negli occhi dello sciamano, Hernàn Huarache Mamani)   Il profumo dell’incenso avvolge la stanza e la luce soffusa della lampada permette appena di intravedere le sagome muoversi per la stanza. Col capo coperto dalla “cappa magica“, i partecipanti respirano ed evocano, a ritmo del…

    Leggi Tutto

  • Con il Gioco dell’Eroe, oltre i limiti del linguaggio

    Con il Gioco dell’Eroe, oltre i limiti del linguaggio

    “I limiti del mio linguaggio costituiscono i limiti del mio mondo. Tutto ciò che io conosco è ciò per cui ho delle parole”. (Ludwig Wittgenstein)     C’è chi propone una frase romantica, chi ci riconduce ad un sano pragmatismo, chi ci stupisce con un koan e chi si attiene scrupolosamente alla consegna e scrive…

    Leggi Tutto

  • Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    “Penserei piuttosto alla vita come a un buon libro. Più ti addentri nella lettura, più ne capisci il senso” (Harold Kushner)   Le metafore spaziali offrono un punto di partenza per osservare noi stessi e la nostra vita da una prospettiva filosofica. L’immagine, nella sua immediatezza, permette di avere, con un colpo d’occhio, una panoramica…

    Leggi Tutto

  • Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    “Ciascuno di noi incontra la Signora dal cavallo bianco alla fine dei suoi giorni, e non è possibile dimenticarla.” (Neil Richard Gaima)   Prese le dovute precauzioni e fatti i debiti scongiuri, il gruppo si mette al lavoro. Tutti si ritagliano un momento per riflettere e quindi mettono nero su bianco le parole che vorrebbero…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?