• Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    “Essere autentici, pochi ne sono capaci”. (Friedrich Nietzsche)   Cos’è il counselling filosofico? In cosa consiste la consulenza filosofica? Le risposte, ormai lo sapete, sono diverse: ogni consulente vi darà la sua definizione, ognuno metterà l’accento su un aspetto diverso. C’è chi la intende come mental training, come allenamento mentale attraverso cui sviluppare le abilità…

    Leggi Tutto

  • Una vita non basta? Inizia dalla seconda!

    Una vita non basta? Inizia dalla seconda!

    “Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso”. (Fëdor Dostoevskij)   Selene e Alberto. Due persone che stimo, due professionisti che ammiro, seduti uno di fronte all’altra a scambiarsi idee e visioni del mondo, a definire obiettivi e a stabilire quanto le diversità di mondi, esperienze, linguaggi ,possano diventare terreno…

    Leggi Tutto

  • Gli errori? Esperienze che servono a crescere – Racconti dai laboratori di P4C

    Gli errori? Esperienze che servono a crescere – Racconti dai laboratori di P4C

    “Nel cerchio di un pensiero a volte mi riposo sognando”. (Alda Merini)   “Ma allora, che cosa sono gli errori?” Lo chiedo agli alunni della classe terza della Scuola primaria di Osio Sotto (Bg) nel corso del nostro dialogo, dopo che l’atmosfera è già calda e che tutti sono entrati nello spirito della sessione. Il…

    Leggi Tutto

  • Guerriere dal Sol Levante – Come un prato fiorito

    Guerriere dal Sol Levante – Come un prato fiorito

    “Ben oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù”. (Rumi)   Ci sono cose che nessuna psicologia può spiegare e nessuna filosofia sistematizzare semplicemente perché non appartengono al mondo dell’io né a quello del logos. Appartengono alla dimensione dell’Amore e a quelle del Divino. Ci sono cose che la mente razionale…

    Leggi Tutto

  • Guerriere dal Sole Levante – Verso la Primavera

    Guerriere dal Sole Levante – Verso la Primavera

    “Ma da queste profonde ferite usciranno farfalle libere” (A. Merini)   Domenica pomeriggio. Il sole è tiepido e le foglie ancora bagnate coprono il sentiero asfaltato. Coppie, gruppi di amici che camminano, qualche genitore che osserva i bambini scorrazzare qua e là in bicicletta. E noi: che parliamo, che ci diciamo cose, che ci spieghiamo…

    Leggi Tutto

  • 6 cappelli per pensare: il metodo di De Bono nella formazione con bambini e ragazzi

    6 cappelli per pensare: il metodo di De Bono nella formazione con bambini e ragazzi

    “L’infanzia è come un cuore: i suoi battiti troppo veloci ci spaventano. Facciamo di tutto perché il cuore s’infranga. Il miracolo è che sopravvive a tutto”. (Christian Bobin)   Dare informazioni, progettare, creare, adottare un atteggiamento positivo o, viceversa, coltivare un pessimismo supportato da argomentazioni logiche e razionali e, infine, dare spazio alle emozioni. Sono…

    Leggi Tutto

  • Fashion Philosophy: la moda, la vita e il cammino dell’anima

    Fashion Philosophy: la moda, la vita e il cammino dell’anima

    “Mi state dicendo che ho speso 40.000 dollari in scarpe e non ho un posto dove vivere?? Sarò ridotta letteralmente ad abitare nelle mie scarpe…”. (Sarah Jessica Parker, Sex and the City)   4 paia di scarpe, disposte in ordine, che sembrano fissarmi con la stessa intensità e lo stesso sguardo interrogativo che ho io…

    Leggi Tutto

  • Le domande dei bambini: nuovi spunti dai laboratori di P4C

    Le domande dei bambini: nuovi spunti dai laboratori di P4C

    “Ti supplico di avere pazienza con ogni cosa irrisolta nel tuo cuore e cercare di amare le domande stesse come se fossero stanze chiuse o libri scritti in un linguaggio completamente sconosciuto”. (Rainer Maria Rilke)   “Perchè non si dovrebbe creare?”. Domanda interessante, penso: speriamo che la scelgano! Anche se il facilitatore ha il dovere…

    Leggi Tutto

  • Philosophy for Children: corso di formazione on line

    Philosophy for Children: corso di formazione on line

    “Ogni uomo è pienamente convinto dell’esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda”. (Charles Sanders Peirce)   Le domande sono, insieme al dialogo, il cuore dei laboratori filosofici. I più piccoli sono generalmente predisposti a chiedere, interrogare se stessi, gli altri e il mondo. Con loro, spesso, si attiva un processo di progressiva astrazione dal…

    Leggi Tutto

  • The book of life: 4 giorni per scrivere il futuro

    The book of life: 4 giorni per scrivere il futuro

    “Sono convinto che ogni essere umano è nato per scrivere un libro, e per nient’altro. Un libro geniale o un libro mediocre, non importa, ma colui che non scriverà niente è un essere perduto, non ha fatto altro che passare sulla terra senza lasciare traccia”. (Ágota Kristóf)   Visualizzarsi tra dieci anni. Lasciare la mente…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?