Categoria: Senza categoria

  • La “diversity inclusion” in chiave filosofica: nuovo Think Lab© on line

    La “diversity inclusion” in chiave filosofica: nuovo Think Lab© on line

    Immagina di dover scrivere le regole della società in cui vivi… senza sapere che ruolo ricopri in quella società. É quello che ci invita a fare il filosofo John Rawls. Nel saggio “Una teoria della giustizia” del 1971, Rawls si interroga infatti su come sia possibile dare una base razionale ed equa ad una società…

  • Think Lab©: appuntamenti on line

    Think Lab©: appuntamenti on line

    Il Think Lab© è un appuntamento con il pensiero. Si sceglie un tema di grande interesse per la vita dell’azienda e si parte con uno spunto di riflessione offerto dal filosofo-facilitatore. Si apre il dialogo e contestualmente si allenano abilità di pensiero. Attraverso il Think Lab©, quindi, si riflette insieme in un contesto di rispetto,…

  • Perché scrivere la newsletter

    Perché scrivere la newsletter

    Non so quante volte, nel corso della giornata, ricevo mail con messaggi promozionali di ogni tipo. La maggior parte finisce nel cestino senza nemmeno essere aperta. So che questa è la sorte che tocca anche ad alcune delle newsletter che regolarmente invio agli iscritti alla newsletter. Lo si mette in conto, perché fa parte del…

  • Personal Philosopher©

    Personal Philosopher©

    DEFINIZIONE Il servizio di Personal Philosopher© è riservato a quanti abbiano già portato a termine un percorso di counselling filosofico insieme a me o a uno dei miei collaboratori. In questo percorso ci si immerge nella realtà quotidiana del Cliente e, dopo averne analizzato e compreso obiettivi e motivazione, lo si accompagna, attraverso esercizi, pratiche…

  • Metodo Wholeness: dare valore all’essere per tornare a dare senso al fare

    Metodo Wholeness: dare valore all’essere per tornare a dare senso al fare

    “Siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa maestri” (Ernest Hemingway)   La carrellata di esercizi sulla gratitudine ci ha acocmpagnati nelle fasi finali del corso sul metodo Wholeness. 13 giornate, con più di 300 persone coinvolte e oltre 7 sedi sparse nella città di Milano e nell’hinterland. Un percorso intenso, ricco di…

  • Le parole che fanno la differenza: esercizi di storytelling

    Le parole che fanno la differenza: esercizi di storytelling

    “Le cose che il romanzo non dice sono necessariamente più di quelle che dice, e solo un particolare riverbero di ciò che è scritto può dare l’illusione di stare leggendo anche il non scritto”. (Italo Calvino)     Seduti al tavolo, al termine di una lunga riunione, guardo il mio capo e, gli dico: ora…

  • Le maschere dell’Amore: are you ready to play?

    Le maschere dell’Amore: are you ready to play?

    “Non esiste nè l’incontrarsi nè il separarsi. Esiste solo il puro piacere dello spazio dinamico” (Tilopa)   “I can not make you promises, becouse I may not be able to keep them“. Senza preoccuparmi di rispondere e forse senza nemmeno chiedermi se mi sarei aspettata qualcuna di quelle promesse, mi avvio veloce verso l’area del…

  • Le costellazioni familiari e la relazione col cibo

    Le costellazioni familiari e la relazione col cibo

    “Mangia in maniera tale da mangiare ciò che tu mangi, e non in maniera tale da essere divorato dal tuo pasto”. (Anonimo) Anche tu, immagino, avrai sentito parlare delle costellazioni familiari e, magari, sei tra i tanti che hanno già vissuto la toccante esperienza del mettere in scena, come si trattasse di una vera e…

  • Yoga e meditazione open air

    Yoga e meditazione open air

    Ti svegli e ti prepari ad iniziare la giornata – e la settimana – con una bella carica di energia. Esci dall’ufficio e ti ritagli un’ora solo per te, per ricaricarti e goderti la serata. Bello vero? Per tutto il mese di giugno e luglio, incontri di yoga e meditazione all’aria aperta: per potenziare i benefici…