Categoria: I Fil Good

  • La relazione sacra

    La relazione sacra

    Diamo un ultimo sguardo alle Piramidi del Sole e della Luna prima di incamminarci alla fermata di un autobus che non si sa con esattezza se e quando passera’. Il corpo e’ un po’ provato dal sole e dalla scalata, ma dentro sono, siamo, molto felici. Il Messico e’ per entrambi un’esperienza nuova, esattamente come nuovo…

  • Passione tango – Riflessioni e condivisioni da Citta’ del Messico

    Passione tango – Riflessioni e condivisioni da Citta’ del Messico

    “Dio ti rispetta quando lavori ma ti ama quando danzi.” (Massima Sufi)   Il taxi si ferma improvvisamente in mezzo alla carreggiata ed io mi ritrovo in men che non si dica al posto di guida ed osservo dal finestrino i tre baldanzosi uomini che spingono l’auto. Bastano pochi minuti per capire che la mia avventura messicana,…

  • I FiL Good: lettera aperta a tutti coloro che non rinunciano a sentirsi vivi

    I FiL Good: lettera aperta a tutti coloro che non rinunciano a sentirsi vivi

    E la cosa incredibile è che ho visto come fuggivi senza muoverti dal tuo posto, sfruttando quella momentanea distrazione per sparire. (David Grossman)   “Anticipare i livelli può essere un modo per fuggire da se stessi?” Gianluca aveva ragione nel definire questa domanda insidiosa. Lo è stata a tal punto da ronzarmi in testa tutto…

  • Balla, prega, ama

    Balla, prega, ama

    And I don’t know if I’m just dreaming Don’t know if I feel sane But it’s something that I must believe in And it’s there when you call out my name (Paul Young)   Concedetemelo, dai, il mio momento sdolcinato! Concedetemi di alzarmi con la voglia di gridare al mondo quanto sono innamorata. Concedetemi di…

  • Viaggio nei luoghi dell’anima

    Viaggio nei luoghi dell’anima

    “Quello che vorrei dipingere è la luce del sole sulla parete di una casa”. (Edward Hopper) Sola, con la musica in sottofondo, mi godo il momento della giornata che preferisco, quello del tramonto: è uno dei viaggi più belli che ricordi di aver fatto. Alle mie spalle, Verona ed un cielo prossimo al buio. Davanti…

  • Quasi un romanzo

    Quasi un romanzo

    Questo libro è quasi un romanzo. E’ un intreccio di fili e passioni. E’ una storia vera ed un prodotto dell’immaginazione. E’ un saggio e un racconto, un giallo e un romanzo d’avventura. E’ un viaggio evolutivo ed una storia d’amore. E’ un racconto erotico ed un testo sacro: questo libro è il racconto dell’Anima.…

  • Bergamo, un giorno d’estate

    Bergamo, un giorno d’estate

    E poi la vita ti scompiglia. Come un alito di vento che fa scivolare i capelli sul viso, come una giravolta che ti riporta in equilibrio su te stessa, come una presa sottile che ti guida e ti conduce… Così, in un pomeriggio di fine estate, riscopro le meraviglie della “mia” Bergamo. Le vie del centro,…

  • La cerimonia del thé

    La cerimonia del thé

    Le luci sono soffuse, l’atmosfera è sacra e rilassata al tempo stesso. Abbandonate per un attimo risate e chiacchiere, ci raccogliamo attorno a Mauro e Filippo. Passato e presente si guardano negli occhi in una staffetta che si contraddistingue per la la naturalezza con cui è avvenuto il passaggio del testimone. Filippo, tutt’ora impegnato nella…

  • La “mia” Cina: viaggio in un luogo senza tempo

    La “mia” Cina: viaggio in un luogo senza tempo

    “Quando l’Amore esiste realmente, l’Amante diventa il nutrimento dell’Amato. Non è l’Amato che è il nutrimento dell’Amante, poichè l’Amato non può essere contenuto nella capacità dell’Amante”. (Ahmad Al-Gazali)   Ci stacchiamo in fretta dal gruppo e, a quel punto, la Città Proibita diventa solo nostra. Edifici d’altri tempi che fanno da sfondo ad uno dei…

  • Pechino, tra bellezza e poesia

    Pechino, tra bellezza e poesia

    “Vieni tu dal cielo profondo o sgorghi dall’abisso, Bellezza?” (Charles Baudelaire)   Sbarchiamo dall’aereo che a Pechino è mattina presto, ma l’adrenalina del viaggio e la voglia di gustare ogni attimo di questa esperienza, cancellano immediatamente la stanchezza e mi portano tra le strade di una città che ai miei occhi appare fin troppo simile alle metropoli…