Categoria: I Fil Good

  • Ritratti e rappresentazioni: workshop filo-fotografico

    Ritratti e rappresentazioni: workshop filo-fotografico

    “Vederti nuda è come ricordare la Terra”. (Federico García Lorca)     Il sole appena sorto, la sabbia a contatto con la pelle e l’acqua del mare, già calda, che mi abbraccia e mi avvolge. Bastano pochi scatti per sentirmi a mio agio. La bellezza del panorama e il silenzio delle prime ore del mattino…

  • Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    “La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo che sia mille miglia distante dalla terra più vicina”. (Joseph Conrad)     Lontana dalla formalità delle aule di scuole e biblioteche o dallo studio di qualche consulente, la sessione filosofica ci vede oggi protagonisti in una location alquanto insolita: la barca a vela. Fatte le…

  • Consulenza filosofica e mindful eating: due vie per esplorare la relazione col cibo

    Consulenza filosofica e mindful eating: due vie per esplorare la relazione col cibo

    “La passione non è cieca, è visionaria”. (Stendhal)   “La sofferenza non è la via verso la felicità. Quella cosa chiamata passione ha bisogno di essere compresa e non certo repressa o sublimata, e non è neanche positivo cercare di trovare una sostituzione. Qualsiasi cosa possiate fare, qualsiasi espediente possiate inventarvi, non potrà fare altro…

  • Il Mandala della Gratitudine – Esercizio filosofico #5

    Il Mandala della Gratitudine – Esercizio filosofico #5

    “La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma la madre di tutte le altre”. (Cicerone)   Ciao! Quest’oggi ti propongo di lasciare andare un pò la mente razionale e di coltivare un altro tipo di intelligenza: quella del cuore. Di seguito trovi le indicazioni per la pratica che, come vedi, è un…

  • La formula dell’Amore: tre proposte per costruire relazioni consapevoli

    La formula dell’Amore: tre proposte per costruire relazioni consapevoli

    “Gli incontri più importanti sono già combinati dalle anime prima ancora che i corpi si vedano”. (Paulo Coelho)   La storia del pesciolino – che puoi ascoltare qui sotto – ci pone immediatamente di fronte al nocciolo della questione: l’Amore è dare e darsi. Che si tratti di una persona, di un progetto, un lavoro,…

  • Amore: un semplice esercizio per relazioni di qualità

    Amore: un semplice esercizio per relazioni di qualità

    “Da quando mi sono innamorata di te, ogni cosa si è trasformata ed è talmente piena di bellezza… L’amore è come un profumo, come una corrente, come la pioggia. Sai, cielo mio, tu sei come la pioggia ed io, come la terra, ti ricevo e accolgo”.  (Frida Kahlo)   Che cos’è l’Amore? Mai risposta è…

  • Quanto fa 1+1? Riconoscere e superare i propri limiti con la consulenza filosofica

    Quanto fa 1+1? Riconoscere e superare i propri limiti con la consulenza filosofica

    “Di confini non ne ho mai visto uno. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone”. (Thor Heyerdahl, esploratore)   Ce lo hanno ripetuto fin dai primissimi giorni di scuola (se non prima) che 1+1+ fa 2. Ma è davvero così? Voglio dire: quante volte, nella vita quotidiana, sembra proprio che le cose…

  • Amarcord Filosofico – Esercizio di pratica filosofica #4

    Amarcord Filosofico – Esercizio di pratica filosofica #4

    “Il ricordo è il tessuto dell’identitià” (Nelson Mandela)   Una canzone è un pò come una fotografia:  può restarti nel cuore e rievocare, ogni volta che la ascolti, una particolare esperienza. Può fissare un ricordo o un’emozione, farti scivolare indietro nel tempo o catapultarti verso le aspettative che, in un determinato momento della tua vita,…

  • Il fuoco e la luna: quando la danza si fa poesia

    Il fuoco e la luna: quando la danza si fa poesia

    “Dio ti rispetta quando lavori, ma ti ama quando danzi”. (Massima Sufi)   L’atmosfera si scalda, l’abito prende fuoco. Le lanterne posate ai lati del palco gli si stringono attorno dando l’impressione di avvolgerlo in un abbraccio. La luna è alta nel cielo e la musica ipnotizza la mente, liberandola dal dominio della razionalità e restituendo…

  • Cambiare, dentro e fuori: esercizio filosofico #3

    Cambiare, dentro e fuori: esercizio filosofico #3

    “Esistere, è osare gettarsi nel mondo”. (Simone De Beauvoir)   Ieri sera, dopo una piacevole serata in compagnia, nel silenzio del viaggio di ritorno, riflettevo sulla famosa affermazione “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” e mi sono chiesta: “Qual è il cambiamento che voglio vedere nel mondo?”. In un momento storico caratterizzato da…