Categoria: I Fil Good
Philosophical Friday: quattro percorsi a prezzi da Black Friday
Cari Amici, in questo week end di spese (a volte) pazze e di sconti che ci fanno toccare con mano l’insaziabilità dei nostri desideri, FilosofiaAmica Vi propone di dedicare un pò di tempo, risorse ed energia al percorso di evoluzione personale e realizzazione di sè. Di seguito trovate alcune idee per coltivare ben-essere, presenza mentale…
La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children
“Il più grande nemico di una qualsiasi delle nostre verità può essere il resto della nostra verità”. (William James) Ci siamo: eccoci alla fine di questo percorso che coinvolge trasversalmente gli alunni delle classi 5° della primaria e i ragazzi delle 3° della secondaria. E’ il nostro ultimo incontro e, per valutare insieme il…
Hygge: l’arte danese della felicità
“Non è possibile vivere felicemente senza anche vivere saggiamente, bene e giustamente, né saggiamente, bene e giustamente senza anche vivere felicemente”. (Epicuro) La giornata è di quelle che scoraggia ogni buon proposito e che ti fa desiderare semplicemente di restare a letto e goderti ancora per un pò il calore del piumone. Ma i…
Parole nella neve: immagini, progetti e scommesse future
“La neve e il suo magnifico silenzio. Non ce n’è un altro che valga il nome di silenzio, oltre quello della neve sul tetto e sulla terra”. (Erri De Luca) La luce del mattino penetra appena dalle tende scure. Le pareti alte e bianche, i mobili in legno, il pavimento che tradisce anche…
Scrivere, vivere, sognare: l’arte di manifetsare gli eventi
“Colui che danza cammina sull’acqua e dentro una fiamma”. (Garcia Lorca) Prendiamo la metropolitana nel cuore di Berlino e, dopo solo 15 minuti, ci ritroviamo in un luogo che sembra essere rimasto ai primi anni Sessanta. I cigni si muovono con disinvoltura tra i passanti, i bambini tentano un timido approccio agli animali, che…
Ninja Yoga comes to town: quando la pratica trasforma la realtà
“Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù” (Rumi) Nessuno sapeva di questo viaggio. Nessuno sapeva che ti avrei incontrato. E solo ora che, sorridendo, ti avvicini a me, ho la certezza che tu esista davvero. L’aereo è atterrato poco prima delle 14:00. Approfitto di questo anticipo per…
Silenzi di sabbia
“Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra”. (Jorge Luis Borges) Il silenzio si è fatto tanto spesso da diventare tutt’uno con il muro che, alla nostra destra, costeggia il fiume. Siamo nel cuore della città, in uno dei luoghi simbolo della storia…
Promesse d’autunno
“Se ami rettamente puoi fare solo il bene” (Giovanni Boccaccio) La calda luce del mattino illumina i volti nel tragitto che, da casa, li conduce in areoporto. Nessuna automobile che sfreccia per la città infrangendo ogni regola del codice della strada, stavolta, ma un autobus che, con puntaulità, li riconsegna alla realtà. “I…
Colour me beautiful: sessione individuale su moda e bellezza
“Beauty is truth and truth is beauty” (John Keats) “Color me beautiful” è il titolo del libro di Carole Jackson, colei che ha reso popolare la professione di consulente di immagine in tutto il mondo. Insieme, partiremo da qui: da una proposta della Jackson in fatto di stile, ma anche da una domanda sulla…
Come si realizza un sogno? Suggerimenti filosofici per passare all’azione
“Sognare un po’ è pericoloso. E il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo”. (Marcel Proust) Conosco Matteo già da diversi anni: giovane, intelligente, ambizioso e molto, molto creativo, disponibile alla sperimentazione e a mettersi in gioco con esercizi filosofici e pratiche di meditazione, a dimostrazione del…