Categoria: I Fil Good

  • Philosophers in dialogue (with the world)

    Philosophers in dialogue (with the world)

    LA PROPOSTA Negli ultimi decenni il mercato del lavoro è tornato a mostrare interesse per la filosofia: per il suo bagaglio di saggezza e per il suo metodo di indagine. Viceversa, la filosofia si è aperta a contesti extra-accademici e le varie forme di pratica filosofica (individuale, di gruppo, per privati o per organizzazioni) che si…

  • Star bene a scuola: progetti di mindfulness per la primaria

    Star bene a scuola: progetti di mindfulness per la primaria

    “Gli Dei non sanno pronunciare falsità, perchè devono essere ogni parola”. Eschilo   Le luci sono soffuse e l’atmosfera tranquilla. Mantenere la concentrazione per tutta la durata dell’esercizio è per i bambini un po’ impegnativo, ma, una volta assunti a tutti gli effetti i panni di “lumachine silenziose“, seguire le indicazioni e mantenere l’attenzione sul…

  • “La Mente”: racconti dai laboratori di Philosophy for Children

    “La Mente”: racconti dai laboratori di Philosophy for Children

    “Non permetterò a nessuno di passeggiare nella mia mente con i piedi sporchi”. (Mahatma Gandhi)     Cosa c’entra la mente con il video? E’ da qui che prende il via il primo dialogo filosofico con la classe 3°A della scuola primaria di Almenno S.B. (Bg). Ancora immersi nella fase introduttiva del laboratorio, quella in…

  • Il regalo perfetto: passaggi e snodi del dialogo nei laboratori di Philosophy for Children

    Il regalo perfetto: passaggi e snodi del dialogo nei laboratori di Philosophy for Children

    “Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E’ quando date voi stessi che date davvero”. (Khalil Gibran)   <<La verità è unica, come la bellezza>> mi dicono i bambini. Anche con loro ho utilizzato la citazione del poeta John Keats come incipit per l’ultima sessione del laboratorio di P4C e, anche oggi, non…

  • Cambiare mondo per cambiare il mondo: la pratica nella consulenza filosofica

    Cambiare mondo per cambiare il mondo: la pratica nella consulenza filosofica

    “Cammina sul fermo suolo della non-oggettività del reale” (Tilpoa)   Rimettere l’energia del denaro nelle mani della Grande Madre: è con questo invito che Selene Calloni Williams – mia Insegnante alla Scuola di Nonterapia (ora Imaginal Academy) ci saluta e conclude l’open day della scuola di yoga sciamanico. Ritrovarla, ritrovarsi, è sempre un’emozione speciale e,…

  • Consulenza filosofica: l’importanza dell’intuizione

    Consulenza filosofica: l’importanza dell’intuizione

    “Non si debbono rifiutare i nobili doni degli dèi quali essi soli distribuiscono, e quali nessuno può acquistare con la sua volontà”. (Omero, Iliade)   Il momento del risveglio era il suo preferito. Ancor prima di aprire gli occhi, infatti, lo sguardo puntava dritto alla cassettiera in legno scuro sulla quale, al mio arrivo, avevo…

  • Le maschere dell’Amore: are you ready to play?

    Le maschere dell’Amore: are you ready to play?

    “Non esiste nè l’incontrarsi nè il separarsi. Esiste solo il puro piacere dello spazio dinamico” (Tilopa)   “I can not make you promises, becouse I may not be able to keep them“. Senza preoccuparmi di rispondere e forse senza nemmeno chiedermi se mi sarei aspettata qualcuna di quelle promesse, mi avvio veloce verso l’area del…

  • Incantesimo d’Amore: trovare se stessi quando l'”io” ci allontana dall’altro

    Incantesimo d’Amore: trovare se stessi quando l’”io” ci allontana dall’altro

    “Vieni, posa la testa sul mio petto ed io t’acquieterò di baci e baci” (George Byron)   La proprietaria del locale sembra la versione femminile di Boy George. Dall’alto della sua postazione, dirige meticolosamente le operazioni di cassa, riservandosi, di quando in quando, di offrire un drink ai clienti che hanno già parecchie consumazioni all’attivo.…

  • Philosophical Friday: quattro percorsi a prezzi da Black Friday

    Philosophical Friday: quattro percorsi a prezzi da Black Friday

    Cari Amici, in questo week end di spese (a volte) pazze e di sconti che ci fanno toccare con mano l’insaziabilità dei nostri desideri, FilosofiaAmica Vi propone di dedicare un pò di tempo, risorse ed energia al percorso di evoluzione personale e realizzazione di sè. Di seguito trovate alcune idee per coltivare ben-essere, presenza mentale…

  • La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children

    La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children

    “Il più grande nemico di una qualsiasi delle nostre verità può essere il resto della nostra verità”. (William James)   Ci siamo: eccoci alla fine di questo percorso che coinvolge trasversalmente gli alunni delle classi 5° della primaria e i ragazzi delle 3° della secondaria. E’ il nostro ultimo incontro e, per valutare insieme il…