Categoria: I Fil Good
Colazione col filosofo: pronti per il bis?
“A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco”. (Erri De Luca) Qualcuno è arrivato addirittura prima di noi. E ci ha lasciato appena il tempo di ordinare qualcosa prima di porre la sua domanda! Siamo a Milano, a pochi passi dall’Università Cattolica, dove, ormai parecchi anni fa, ho mossi i primi passi nel…
Consulenza filosofica: tentativi di definizione e proposte di pratica
“Filosofia significa, in verità, essere in cammino. Le interrogazioni e le domande sono per essa più essenziali delle risposte, e ogni risposta viene nuovamente e continuamente rimessa in questione”. (Karl Jaspers) Che cos’è la consulenza filosofica? Il crescente interesse verso questa pratica porta spesso i consulenti a confrontarsi e, nel tempo, sono state offerte diverse…
Venezia, l’Amore e la pratica filosofica: quando il viaggio diventa esperienza
“At the bridge I stood lately in the brown night. From afar came a song: as a golden drop it welled over the quivering surface. Gondolas, lights, and music — drunken it swam out into the twilight. My soul, a stringed instrument, sang to itself, invisibly touched, a secret gondola song, quivering with iridescent happiness.…
Philosopher in Dialogue: rivoluziona la tua idea di filosofia!
“La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza”. (Albert Camus) Vogliamo offrirvi la più straordinaria esperienza di pratica filosofica che abbiate mai fatto! Vi porteremo nella cucina di un ristorante, in una sala giochi e nell’atelier di un famoso stilista. Vi affideremo alle…
La potenza dell’Amore: dalla pratica filosofica all’arte di manifestare gli eventi
“Quando si sta bene insieme non si ha alcun bisogno di mentirsi, di rassicurarsi. Direi, anzi, che la gioia la si riconosce dal silenzio. Quando la comunione è vera e profonda, senza infingimenti, non c’è niente di meglio del silenzio che possa esprimerla (…) So anche che esistono amori reciproci, ma io non vado in…
Phronesis – La saggezza nella consulenza filosofica
“La saggezza è saper stare con la differenza senza voler eliminare la differenza.” (Gregory Bateson) <<Aristotele l’ha definita phronesis>> spiego con un sorriso, cercando di collocare l’esperienza che il mio interlocutore sta vivendo in un contesto più ampio. <<Ci sono persone>> proseguo <<naturalmente portate a fare la scelta giusta: persone così allineate con il…
“Star bene a scuola”: proposta di mindfulness e filosofia per la scuola primaria
“Perché la società dovrebbe sentirsi responsabile solo per l’educazione dei figli, e non per l’educazione di tutti gli adulti di ogni età?”. (Erich Fromm) Il progetto si chiama “Stare bene a scuola” ed è un percorso che alterna sessioni di pratica filosofica a momenti di mindfulness. Obiettivo: offrire agli studenti della scuola primaria, strumenti…
La scuola che vorrei: sessione filosofica nella scuola primaria
“L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto”. (Jean Piaget) “Vorrei disegnare un cielo sul soffitto” scrive Giulia. “Io vorrei avere meno cartelloni appesi” continua Stefano. “E io vorrei appendere un orologio” conclude Letizia. Le proposte…
Il bacio segreto del sole e della luna
“Non c’è nulla che puoi vedere che non sia un fiore; non c’è nulla che puoi pensare che non sia la luna”. (Matsuo Basho) I biglietti erano quasi nascosti tra le pagine del libro contenuto nel pacco. Quelle pagine, di cui tanto avevano discusso, parlavano di frammenti e ricordi, e di ciò che…
Consulenza Filosofica individuale e per piccoli gruppi a Milano
“Nessun problema può resistere all’assalto di una riflessione approfondita”. (Voltaire) LA PROPOSTA: Uno spazio accogliente e intimo, nel cuore della città. Una domanda o uno stimolo che invita al dialogo e al confronto. Tu, io e, se vuoi, qualche amico. E’ la ricetta – semplice e di sicura riuscita – di una pratica filosofica…