Categoria: Filosofia

  • Sulle orme di Cartesio: esperienza di pratica filosofica

    Sulle orme di Cartesio: esperienza di pratica filosofica

    “Il dubbio è l’inizio della conoscenza” (Cartesio)   La notizia è di quelle che fanno discutere. Lo scrittore francese Yann Moix, infatti, ha affermato in una recente intervista al settimanale francese Marie Claire di potersi innamorare esclusivamente di donne giovani (25 anni è il target ideale) e asiatiche. Lui, cinquantenne, ritiene infatti impossibile trovare belle…

  • Formazione docenti: la Philosophy for Children e i dialoghi filosofici

    Formazione docenti: la Philosophy for Children e i dialoghi filosofici

    “La nostalgia è la sofferenza provocata dal desiderio inappagato di ritornare”. (Milan Kundera)   “La nostalgia è uno stato d’animo stimolato da una sensazione e/o da un’esperienza vissuta che fa nascere il ricordo di qualcuno o qualcosa che riteniamo unico e con cui non possiamo relazionarci in questo momento”. Quella che parrebbe una definizione tratta…

  • Tre domande per risvegliare il pensiero: la formazione in Philosophy For Children

    Tre domande per risvegliare il pensiero: la formazione in Philosophy For Children

    “Insegnando, impariamo” (Arthur Schopenhauer)   E’ iniziato tutto con un cioccolatino. Uno di quelli che ti regala il piacere della croccantezza e l’intensità del cioccolato. L’aula è piena e più di trenta Docenti partecipano attivamente all’esperienza di mindful eating con la quale apro la sessione odierna. Siamo al terzo incontro di formazione sulla Philosophy for…

  • Philosophers in dialogue (with the world)

    Philosophers in dialogue (with the world)

    LA PROPOSTA Negli ultimi decenni il mercato del lavoro è tornato a mostrare interesse per la filosofia: per il suo bagaglio di saggezza e per il suo metodo di indagine. Viceversa, la filosofia si è aperta a contesti extra-accademici e le varie forme di pratica filosofica (individuale, di gruppo, per privati o per organizzazioni) che si…

  • Star bene a scuola: progetti di mindfulness per la primaria

    Star bene a scuola: progetti di mindfulness per la primaria

    “Gli Dei non sanno pronunciare falsità, perchè devono essere ogni parola”. Eschilo   Le luci sono soffuse e l’atmosfera tranquilla. Mantenere la concentrazione per tutta la durata dell’esercizio è per i bambini un po’ impegnativo, ma, una volta assunti a tutti gli effetti i panni di “lumachine silenziose“, seguire le indicazioni e mantenere l’attenzione sul…

  • “La Mente”: racconti dai laboratori di Philosophy for Children

    “La Mente”: racconti dai laboratori di Philosophy for Children

    “Non permetterò a nessuno di passeggiare nella mia mente con i piedi sporchi”. (Mahatma Gandhi)     Cosa c’entra la mente con il video? E’ da qui che prende il via il primo dialogo filosofico con la classe 3°A della scuola primaria di Almenno S.B. (Bg). Ancora immersi nella fase introduttiva del laboratorio, quella in…

  • Il regalo perfetto: passaggi e snodi del dialogo nei laboratori di Philosophy for Children

    Il regalo perfetto: passaggi e snodi del dialogo nei laboratori di Philosophy for Children

    “Voi date ben poco quando date dei vostri beni. E’ quando date voi stessi che date davvero”. (Khalil Gibran)   <<La verità è unica, come la bellezza>> mi dicono i bambini. Anche con loro ho utilizzato la citazione del poeta John Keats come incipit per l’ultima sessione del laboratorio di P4C e, anche oggi, non…

  • Philosophical Friday: quattro percorsi a prezzi da Black Friday

    Philosophical Friday: quattro percorsi a prezzi da Black Friday

    Cari Amici, in questo week end di spese (a volte) pazze e di sconti che ci fanno toccare con mano l’insaziabilità dei nostri desideri, FilosofiaAmica Vi propone di dedicare un pò di tempo, risorse ed energia al percorso di evoluzione personale e realizzazione di sè. Di seguito trovate alcune idee per coltivare ben-essere, presenza mentale…

  • La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children

    La verità è bellezza: connessioni filosofiche dai laboratori di Philosophy for Children

    “Il più grande nemico di una qualsiasi delle nostre verità può essere il resto della nostra verità”. (William James)   Ci siamo: eccoci alla fine di questo percorso che coinvolge trasversalmente gli alunni delle classi 5° della primaria e i ragazzi delle 3° della secondaria. E’ il nostro ultimo incontro e, per valutare insieme il…

  • Come si realizza un sogno? Suggerimenti filosofici per passare all’azione

    Come si realizza un sogno? Suggerimenti filosofici per passare all’azione

    “Sognare un po’ è pericoloso. E il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo”. (Marcel Proust)   Conosco Matteo già da diversi anni: giovane, intelligente, ambizioso e molto, molto creativo, disponibile alla sperimentazione e a mettersi in gioco con esercizi filosofici e pratiche di meditazione, a dimostrazione del…