Categoria: Eventi
Counselling filosofico: proposte per la scuola che cambia
“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale”. (Nelson Mandela) Abbiamo scelto il tema della cura come filo conduttore di questo ciclo di laboratori filosofici a scuola. Ne abbiamo discusso con le insegnanti, convenendo che,…
Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva
“Non credo che l’universo si possa spiegare solo con cause naturali e sono costretto ad imputarlo alla saggezza e all’ingegnosità di un ente intelligente” (Isaac. Newton) Immagino che a Newton sarebbe piaciuto fare yoga. Forse non si sarebbe trovato propriamente a suo agio nella posizione dell’albero o in quella sulla testa, ma certamente avrebbe…
Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021
“Non rovinare quello che hai desiderando ciò che non hai. Ricorda che ciò che ora hai un tempo era tra le cose che speravi di avere”. (Epicuro) 31 dicembre, tempo di bilanci. E mai come quest’anno gli eventi con cui fare i conti sono tanti e significativi. Ed è forse l’inaspettato ciò che più…
Un sapere che trasforma: proposte di pratica filosofica
“Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori”. (Cesare Pavese) Ad un certo punto, qualcuno ha acceso la luce. E ha riportato nel mio mondo, quello in cui le cose sono bianche o nere, una vasta gamma di sfumature che, nel corso del tempo, avevo smesso di vedere. Quel qualcuno è stato Aristotele.…
Pratiche di Libertà. Percorso di filosofia trasformativa©
6 filosofi, 6 testi, 6 diverse prospettive sulla libertà. E 6 strategie di azione per esercitare, in ogni contesto, il massimo grado possibile di libertà. Infine, tante pratiche ed esercizi filosofici per interiorizzare ciascuna strategia ed applicarla, così, nella vita quotidiana. LA PROPOSTA “Pratiche di Libertà” è un percorso di filosofia pratica o filosofia dell’azione. La…
Chiedere: una necessità che diventa arte
“Il forte, il calmo e costante uso della volontà fa vibrare le forze del creato e attira la risposta dell’Infinito. Così, scoprirai di avere il paradiso nel tuo cuore e nelle tue mani”. (Paramahansa Yogananda) Chiedere: per così tanto tempo non sapevo come farlo! Cresciuta in una famiglia che mi ha insegnato che c’era…
Gratitudine: caffè filosofico on line
“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è “grazie”, quella sarà sufficiente”. (Meister Eckhart) Grazie, grazie, grazie! Da poco più di due anni è così che inizio la giornata: ringraziando. Qualche volta identifico esattamente il motivo (qualcosa che ho vissuto la sera precedente oppure qualcosa di bello che mi aspetta…
Philosophy for Children: un metodo per imparare a pensare
LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN La P4C nasce negli anni ’70 ad opera di Matthew Lipman, docente di Logica presso il Montclear State College. Essa rappresenta un metodo didattico attraverso cui sviluppare le capacità logico-cognitve dei giovani. Partendo dall’eredità del filosofo e pedagogista John Dewey, Lipman si è reso conto sia dell’importanza di partire dall’esperienza concreta…
Una vita non basta? Inizia dalla seconda!
“Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso”. (Fëdor Dostoevskij) Selene e Alberto. Due persone che stimo, due professionisti che ammiro, seduti uno di fronte all’altra a scambiarsi idee e visioni del mondo, a definire obiettivi e a stabilire quanto le diversità di mondi, esperienze, linguaggi ,possano diventare terreno…
Fare filosofia con la comunità di ricerca
L’uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità. (Aristotele) Paola, la proprietaria della casa, ci accoglie quando ormai è tardi e si avvicina l’ora di andare a letto. Neri Pollastri ed Antonio Cosentino sono i primi ospiti ad arrivare e trascorreranno la notte nella stessa location del corso. Si preannunciano due…