Categoria: Eventi

  • Formazione e consulenza aziendale

    Formazione e consulenza aziendale

    LE AREE DI INTERVENTO FilosofiaAmica, grazie al suo team di colaboratori, offre un servizio di formazione e consulenza per le aziende. Richiedi la brochure illustrativa PERCHE’ SCEGLIERE LA FILOSOFIA Perché la filosofia permette di andare oltre la tecnica e oltre il semplice contenuto. La filosofia permette di acquisire un metodo, di ampliare le proprie visioni…

  • Un maialino sui libri: allena le abilità di pensiero

    Un maialino sui libri: allena le abilità di pensiero

    Uno dei possibili modi per iniziare una sessione di consulenza filosofica individuale o di gruppo, è quello di utilizzare uno stimolo. Questo stimolo deve saper risvegliare nei partecipanti curiosità, deve indurre a problematizzare, a mettere in discussione ciò che sembra scontato per andare oltre la superficie e allenare la mente a cogliere potenziali problematicità. In…

  • Cosa significa meditare? Esperienza di dialogo meditativo

    Cosa significa meditare? Esperienza di dialogo meditativo

    E’ davvero possibile raccontare, descrivere, esprimere verbalmente un’esperienza che, per definizione, trascende la parola? Forse no. Eppure il dialogo può diventare un’occasione per confrontarsi sulla pratica e può trasformarsi, esso stesso, in esperienza meditativa.   LA PROPOSTA Quattro incontri gratuiti in cui dialogo filosofico ed esperienza meditativa aspirano a fondersi in un’unica pratica.   MEDITARE…

  • “Your world is possible”©: pratica filosofica per la realizzazione di sé

    “Your world is possible”©: pratica filosofica per la realizzazione di sé

    Ti è mai capitato di fantasticare su come le cose avrebbero potuto andare? Ti ritrovi spesso ad immaginare il futuro e a chiederti se sarà come te lo aspetti? Ti succede di “rimuginare” su eventi passati faticando ad accettare il modo in cui le cose sono andate? Se sì, allora questo è il corso che…

  • Un regalo per il mio compleanno

    Un regalo per il mio compleanno

    “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno”. (Pablo Neruda)   Quasi ci siamo! Ancora pochi giorni e sarà nuovamente tempo di spegnere le candeline. Lo scorso anno l’ho fatto in modo un pò bizzarro, al termine di una cena in solitaria, con gli occhi rivolti al fiume e la bella sensazione…

  • Protagonisti della propria rinascita

    Protagonisti della propria rinascita

    “Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano”. (Buddha)   Siamo in auto, in una splendida mattina di sole. Il vento è forte, tanto da rendere impossibile tenere i finestrini abbassati. Il paesaggio è da mozzare il fiato e la sola vista dell’acqua cristallina dell’oceano spalanca…

  • In viaggio, verso un nuovo sogno

    In viaggio, verso un nuovo sogno

    “Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo” (Marcel Proust)   In tavola c’è un pò di tutto: riso basmati, vellutate, pane fatto in casa, ma anche patate fritte e tante verdure. Manca solo il dolce, ma di certo qualcuno saprà trasformare…

  • La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

    La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

    “La geografia si occupa di un argomento terreno, ma è una scienza celeste” (Edmund Burke)   Una città meravigliosa, un grande appartamento e quattro persone che lo abitano. E’ la descrizione della mia nuova sistemazione: quel tanto che basta per essere vicina alla casa di famiglia, quel poco distante che aiuta a ritrovare la propria indipendenza…

  • Take care: esperienze di P4C alla secondaria

    Take care: esperienze di P4C alla secondaria

    “Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia” (J. P. Sartre)   Siamo partiti da un video. Più di quattro minuti che raccontano la difficoltà dell’isolamento e che offrono spunti per trasformare una circostanza difficile in un’opportunità per prendersi cura di sè. In tanti modi diversi, che vanno dallo yoga alle letture,…

  • Super-poteri: viaggio tra gli eroi della quotidianità

    Super-poteri: viaggio tra gli eroi della quotidianità

    “Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze”. (Joseph Campbell)   Se potessi scegliere un super potere, quale sarebbe? E come lo eserciteresti? Sarebbe giusto/etico avvalersene per cambiare il destino delle altre persone? Non serve essere Batman o Wonder Woman per essere speciali. Ne abbiamo discusso durante…