Categoria: Eventi
Il tempo: laboratorio di P4C nella scuola primaria
Quello della scorsa settimana è stato un laboratorio vivace, meno strutturato rispetto alla formula tradizionale delle sessioni di Philosophy for children. Il tema era il tempo e abbiamo iniziato chiedendo da cosa dipende la differenza tra il tempo oggettivo (quello scandito dalle lancette dell’orologio) e quello soggettivo (condizionato dalla nostra percezione della velocità). Naturalmente i…
Pensare bene vs pensare troppo: Think Lab© on line per allenare le abilità cognitive
Qualche volta, nell’immaginario comune, il filosofo è associato a colui che pensa troppo. “Basta pensare” ci viene detto, “bisogna darsi da fare!”. Come se pensare fosse un ostacolo all’azione e al raggiungimento di un risultato. Qualche volta è così, ma questo accade non quando si pratica la filosofia, ma quando ci si lascia completamente assorbire…
Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line
L’analisi di rischio è una metodologia che cerca di individuare i pericoli di qualunque attività o di un sistema circoscritto e le condizioni che possono portare ad eventi accidentali con conseguenze dannose per l’uomo, per l’ambiente e per i beni materiali. L’analisi di rischio risponde essenzialmente a tre domande: Cosa può andare storto? Quali possono…
Euclide e la leadership: quali spunti per manager e imprenditori?
“Sire, non esiste via regia per la geometria”. Le parole di Euclide portate in azienda. É questo il punto di partenza per il Think Lab© di venerdì 18 aprile. Un Think Lab© è letteralmente, un laboratorio di pensiero, un’opportunità per acquisire e sviluppare abilità cognitive attraverso il dialogo filosofico e l’interazione con gli altri partecipanti.…
Think Lab©: il nuovo modo di fare networking
Ogni imprenditore sa quanto sia importante fare network. Per questo spesso ci si iscrive ad associazioni, gruppi e si partecipa ad eventi volti a favorire la relazione con potenziali Clienti o Partner commerciali. Io stessa ci vado. Il grosso limite che ho riscontrato è che la promessa di una sala piena di partecipanti non si…
Counselling filosofico: prenota la tua call conoscitiva gratuita
Un’occasione per conoscerci e per valutare se sono la persona adatta a seguirti in questo momento. Questo primo contatto ci serve per conoscerci, capire se c’è feeling, e valutare se ho gli strumenti giusti per afficancarti. Il counselling non è una terapia né una forma di psicoanalisi. Il counselling che propongo è un percorso che,…
Logoanalisi e dialogo filosofico: riconoscere e trasformare lo storytelling abituale
Quanto sia importante un dialogo interiore costruttivo è ormai noto. Ma come fare a riconoscere e trasformare la narrazione abituale dei fatti di cui a volte siamo letteralmente prigionieri? Proprio ieri una giovane donna che sta facendo un percorso di counselling filosofico individuale, mi raccontava di quanto alcune frasi che le sono state dette da…
Counselling filosofico: quando e perché
Percorsi individuali per attraversare con saggezza le fasi della vita. Qualche volta la vita ci pone di fronte a sfide ed ostacoli: avere gli strumenti per affrontarli e trasformarli in opportunità di crescita ed evoluzione fa la differenza. Se stai attraversando un momento di svolta, se sei all’inizio di un percorso, se vuoi cambiare qualcosa…
Dottoressa Magistrale!
Il momento della proclamazione è stato emozionante. E poco importa se nel corso dell’ultimo anno avevo affrontato platee ben più “temibili”: arrivare alla fine di un percorso tanto bello quanto importante e impegnativo porta comunque con sé una scarica di adrenalina che si concentra in quel lungo minuto che precede la votazione finale (per la…
N.EX.T. – New Experiences Time (s.r.l.)
N.EX.T. nasce ufficialmente il 18 ottobre 2024. La sua “gestazione” è stata incredibilmente lunga, più di una gravidanza! E il percorso che ha portato alla costituzione della società è stato tortuoso: una vera sfida alle human skills che la filosofia insegna ad attivare e a coltivare. Strumenti come il piano finanziario, il business plan, i…