Categoria: consulenza aziendale
Metodo wholeness: meditazione e filosofia nelle ATS di Milano
“Le moderne organizzazioni hanno portato progressi sensazionali all’umanità in meno di due secoli. Nessuna delle recenti evoluzioni sarebbe stata possibile senza l’organizzazione come veicolo della collaborazione umana. Però molti hanno la anche la sensazione che il nostro attuale modo di gestire le organizzazioni sia stato portato a un punto di rottura”. (Frederix Laloux) Qualcuno ha già dimestichezza con respirazioni, visualizzazioni…
L’auto-realizzazione come motore per il cambiamento nelle organizzazioni
“Il compito più difficile, nella vita, è cambiare se stessi” (Nelson Mandela) Cammino sulla spiaggia: l’aria è fresca, ma il sole ancora caldo. La temperatura non mi permette di fare il bagno, ma è sufficiente l’acqua che bagna i piedi per farmi ritrovare la sensazione di connessione ed appartenenza al mare, che tanto amo e…
Wholeness: la rivoluzione della pienezza
“Ecco quel che dobbiamo provare tutti. Una vera, autentica pienezza di sentimento. Una volta, una volta almeno”. (David herbert Lawrence) Wholeness: termine inglese che può essere tradotto con pienezza, completa espressione di sè, realizzazione dell’individuo. Wholeness è un’esperienza, qualcosa che si prova quando si trascendono i confini dell’ego e ci si sente parte della…
I love my job: la consulenza filosofica spiegata a mio padre
“Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo”. (Adriano Olivetti) Ore 19:30. La famiglia Trabattoni seduta al tavolo sfoglia il materiale informativo che il Dott. Peretti mi ha lasciato in vista…
L’amicizia, quella bella: stare insieme per vivere meglio
“L’essenza di tutte le scienze è indiscutibilmente nel punto di domanda. Dobbiamo la maggior parte delle grandi scoperte scientifiche al ‘Come’? La saggezza della vita consiste invece nel chiedersi, per qualunque proposito, ‘Perché’?” (Honoré de Balzac) Ci siamo corsi e rincorsi per quasi 15 minuti, riuscendo a mancarci di un soffio anche in un…
Pensiero Made in Italy: nuove frontiere per la pratica filosofica
“Il genio inglese rende grossolano e naturale tutto ciò che riceve. Il genio francese diluisce, semplifica, logicizza, orna. Il genio tedesco mescola, media, imbroglia, moralizza. Il genio italiano ha usato nel modo di gran lunga più libero e fine ciò che ha preso a prestito e ci ha messo dentro molto di più di quello…
Costruire il futuro: i Lego nella formazione aziendale
“I bambini testimoniano con i loro giochi la loro grande facoltà di astrazione e la loro potenza immaginativa. Essi giocano senza giocattoli”. (Charles Baudelaire) Forse non tutti sanno che le famose costruzioni Lego, i mitici mattoncini colorati che tutti i bambini sognano di avere, sono da qualche anno utilizzati anche nella formazione aziendale e…
Consulenza aziendale: usare l’arte come forma di riflessione
“Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono”. (José Saramago) Gli occhi incollati al monitor alla ricerca di ciò che non si nota subito. Come a volerlo nascondere, il pittore fiammingo Pieter Bruegel, ha infatti posto la figura di Icaro in un angolo…
Le costellazioni familiari ad approccio immaginale
Fallimenti lavorativi ed economici? Incapacità di creare relazioni soddisfacenti? Senso di vuoto o di mancanza? Desiderio di riscatto? All’origine di queste esperienze può esserci una programmazione inconscia ereditata dal clan familiare. DESCRIZIONE La psicogenealogia e le costellazioni familiari rappresentano un metodo straordinario per rivelare e risolvere le dinamiche nascoste all’interno della propria famiglia attuale e di quella d’origine, riscoprendo le…