Categoria: consulenza aziendale

  • Il compimento dell’opera: quando il lavoro diventa sacro

    Il compimento dell’opera: quando il lavoro diventa sacro

    «Il mondo ha bisogno di esseri che facciano bene il loro lavoro, per il gusto, il dovere, il piacere di farlo. Ha bisogno di persone che sentano che in ogni singola opera ben realizzata si celebra la grande vittoria, dell’Uomo sulle forze del degrado e della corruzione, nel segno della cura e della rinascita. Ha bisogno del…

  • Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    Senza-filtro: percorsi di counselling filosofico

    “Essere autentici, pochi ne sono capaci”. (Friedrich Nietzsche)   Cos’è il counselling filosofico? In cosa consiste la consulenza filosofica? Le risposte, ormai lo sapete, sono diverse: ogni consulente vi darà la sua definizione, ognuno metterà l’accento su un aspetto diverso. C’è chi la intende come mental training, come allenamento mentale attraverso cui sviluppare le abilità…

  • Wholeness: l’arte di costruire sui punti di forza

    Wholeness: l’arte di costruire sui punti di forza

    “La maggior parte degli esseri umani han una capacità quasi infinita di dare le cose per scontate”. (Aldous Huxley)   7 leve strategiche: 7 indicazioni per attivare il cambiamento. Una di queste consiste nel riconoscere ciò che di positivo c’è (nella vita come in azienda) e iniziare da lì per progettare il futuro. Più spesso…

  • Le pratiche filosofiche nella formazione aziendale

    Le pratiche filosofiche nella formazione aziendale

    “Noi dovremmo ogni notte chiamare noi stessi a rendere conto: Quale debolezza ho vinto oggi? A quale passione mi sono opposto? A quale tentazione ho resistito? Quali virtù ho acquisito?” (Lucio Anneo Seneca)   12 bustine, ciascuna delle quali con un diverso tipo di seme al suo interno. Ma non si tratta di semi qualunque.…

  • Il lavoro, questo sconosciuto! Il metodo Wholeness in azienda

    Il lavoro, questo sconosciuto! Il metodo Wholeness in azienda

    “L’uomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto di se stesso”. (Bertrand Russell)   Lavoro: quando ti pagano per fare ciò che ami. Se dovessi tentare una definizione, questa sarebbe certamente la frase che meglio esprime cosa sia per me il lavoro. Quando il tempo scorre e tu non te ne accorgi,…

  • Formazione aziendale sul metodo Wholeness

    Formazione aziendale sul metodo Wholeness

    “La svolta più importante del ventunesimo secolo non avverrà grazie alla tecnologia, ma attraverso un’estensione di ciò che intendiamo per esseri umani” (John Naisbit)   Cosa significa Wholeness? Possiamo rifarci al concetto greco di eudamonia per spiegarlo. Wholeness, infatti, è una condizione di pienezza, appagamento, realizzazione di sé. E’ fioritura dell’essere umano e costruzione della…

  • Metodo Wholeness: esperienze di benessere in azienda

    Metodo Wholeness: esperienze di benessere in azienda

    “Se vuoi costruire una nave, non radunare uomini solo per raccogliere il legno e distribuire i compiti, ma insegna loro la nostalgia del mare ampio e infinito”. (Antoine de Saint-Exupéry)   Siamo quasi agli sgoccioli: ancora due giornate e potremo considerare ufficialmente concluso questo primo ciclo di incontri sul metodo Wholeness. 11 giornate, dunque, già…

  • Lego Serious Play: perché giocare è una cosa seria!

    Lego Serious Play: perché giocare è una cosa seria!

    “L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca”. (Friedrich Schiller)   Il workshop si apre con una promessa, quella di farci fare un viaggio. Non solo o non tanto un viaggio fisico, sebbene alcuni dei partecipanti arrivino da fuori Torino, quanto un’esplorazione dentro noi stessi, alla ricerca di ciò che è già lì, ma che ancora…

  • Al cuore di chi cura: il metodo wholeness per il benessere organizzativo

    Al cuore di chi cura: il metodo wholeness per il benessere organizzativo

    “La salute si basa sulla felicità: dall’abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l’estasi nella natura delle arti”. (Patch Adams)   Più di 8 sedi per un totale di 11 giornate formative e oltre 300 persone coinvolte. Questi i numeri del progetto formativo legato…

  • Metodo wholeness: meditazione e filosofia nelle ATS di Milano

    Metodo wholeness: meditazione e filosofia nelle ATS di Milano

    “Le moderne organizzazioni hanno portato progressi sensazionali all’umanità in meno di due secoli. Nessuna delle recenti evoluzioni sarebbe stata possibile senza l’organizzazione come veicolo della collaborazione umana. Però molti hanno la anche la sensazione che il nostro attuale modo di gestire le organizzazioni sia stato portato a un punto di rottura”. (Frederix Laloux)   Qualcuno ha già dimestichezza con respirazioni, visualizzazioni…