Categoria: articoli evolutivi
Filosofia e costellazioni familiari: realizzare se stessi e diventare registi della propria vita
“There are things knowx and things unknown. And in between are the doors of perception” (Aldous Axley) SI apre con questa citazione l’esame di inglese: un’ora per verificare se il mio livello di preparazione sia sufficiente per permettermi di parlare di scelte, probabilità e struttura razionale del pensiero in una lingua che non è quella…
A man, a woman and a bridge: good night my dear knight
It’s’ a warm, dark, night of september. They’re standing face to face, looking the river under the bridge. They talk, they laugh. Sometimes they walk, too. They would like to look into the other one’s eyes, but they are too shine to do it. Potrebbe cominciare così la nostra storia. Quella che, la scorsa…
Florence Experience: sogni, immagini e frammenti di una nuova vita
“Che la filosofia debba provare ad educare gli adulti e, in particolare, a insegnare loro a essere adulti, era già il messaggio della Repubblica di Platone. […] Possiamo certamente sviluppare gli argomenti e le teorie di Platone, ma l’importanza e il valore della filosofia stanno proprio qui: nel rendere migliori il mondo e le persone…
Good Mornign Florence: storia di un’amicizia, di una colazione a sorpresa e di una città dal volto ridente
“Quando mi prende la depressione, torno a Firenze a guardare la cupola del Brunelleschi: se il genio dell’uomo è arrivato a tanto, allora anche io posso e devo provare a creare, agire, vivere”. (Franco Zeffirelli) Zitta zitta, sgattaiolo fuori dalla stanza. Gli altri ospiti del Florence Experience ancora dormono ed io, fresca di doccia, mi…
Le lacrime di Nietzsche – Storia di una consulenza filosofica
“Un libro è un giardino che puoi custodire in tasca”. (Proverbio arabo) Quella che avviene tra il famoso medico Josef Bruner e il filosofo – non ancora conosciuto – Friederich Nietzsche è una immaginaria seppur del tutto plausibile forma di consulenza filosofica. Convinto dall’affascinante Lou Salomè a prendersi cura della cagionevole salute fisica e…
Valeria va in città: tutte le novità delle prossime settimane
“Le ruote di una bici sono come le lancette di un orologio: girano lentamente ma possono andare molto lontano rotolando verso il futuro senza fretta” (Enrico Caracciolo) E fu così che, per la prima volta, questa mattina, mi recai al CAF. Odio la burocrazia, odio i moduli e odio fare le cose di fretta,…
Sul Sentiero dello Yoga: racconti dal corso di formazione allo Sivananda Yoga Center
“Possa la strada sollevarsi per incontrarti. Possa il vento stare sempre alle tue spalle. Possa il sole splendere caldo sul tuo viso. E la pioggia cadere leggera sui tuoi campi. E finchè ci incontriamo di nuovo, possa Dio tenerti nel palmo della sua mano!” (Antica benedizione irlandese) Poso la penna a terra pochi minuti…
Le Note dell’Anima: storia di un’immagine che diventa realtà
“La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza”. (Nick Hornby) Seduta davanti al pc, scrivo e ascolto le note del Gu Quin in sottofondo: la melodia familiare mi riporta alle giornate messicane e ai momenti in cui, dal…
Come la panna e il caffè: quando l’Amore va oltre la separazione
“Lui era la mia crema, e io ero il suo caffè – e quando ci mettevi assieme, era davvero qualcosa”. (Joséphine Baker) Mi preparo a partire per il corso allo Sivananda Yoga Centre con il cuore già colmo di gratutidine: uno strano caso del destino ha fatto sì che l’inizio del corso venisse posticipato di…
Baci, abbracci, arrivi e partenze: sull’estate, gli incontri e i prossimi appuntamenti
“Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo” (Jan Myrdal) Trovarli è stato semplice: il ruomore del trapano e del martello era tanto forte che si sentiva sino in strada. E forse è per questo che, quando hanno sentito bussare alla porta, si aspettavano un vicino pronto a porre le proprie rimostranze invece…