Categoria: articoli evolutivi

  • Ninja Yoga comes to town: quando la pratica trasforma la realtà

    Ninja Yoga comes to town: quando la pratica trasforma la realtà

    “Oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù” (Rumi)   Nessuno sapeva di questo viaggio. Nessuno sapeva che ti avrei incontrato. E solo ora che, sorridendo, ti avvicini a me, ho la certezza che tu esista davvero.   L’aereo è atterrato poco prima delle 14:00. Approfitto di questo anticipo per…

  • Silenzi di sabbia

    Silenzi di sabbia

    “Nulla è costruito sulla pietra; tutto è costruito sulla sabbia, ma dobbiamo costruire come se la sabbia fosse pietra”. (Jorge Luis Borges)   Il silenzio si è fatto tanto spesso da diventare tutt’uno con il muro che, alla nostra destra, costeggia il fiume. Siamo nel cuore della città, in uno dei luoghi simbolo della storia…

  • Promesse d’autunno

    Promesse d’autunno

    “Se ami rettamente puoi  fare solo il bene” (Giovanni Boccaccio)     La calda luce del mattino illumina i  volti nel tragitto che, da casa, li conduce in areoporto. Nessuna automobile che sfreccia per la città infrangendo ogni regola del codice della strada, stavolta, ma un autobus che, con puntaulità, li riconsegna alla realtà. “I…

  • Facile, come bere un bicchier d’acqua: spunti ed esperienze di consulenza filosofica

    Facile, come bere un bicchier d’acqua: spunti ed esperienze di consulenza filosofica

    “L’acqua non oppone resistenza. L’acqua scorre. Quando immergi una mano nell’acqua senti solo una carezza. L’acqua non è un muro, non può fermarti. Va dove vuole andare e niente le si può opporre. L’acqua è paziente. L’acqua che gocciola consuma una pietra. Ricordatelo, bambina mia. Ricordati che per metà tu sei acqua. Se non puoi…

  • Sulla poltrona del filosofo: appunti di consulenza filosofica

    Sulla poltrona del filosofo: appunti di consulenza filosofica

    “Il filosofo non deve mai dimenticare che la sua è un’arte e non una scienza.” (Arthur Schopenhauer)   Ci sono stata spesso sulla “poltrona del consultante” e, quando ci torno, provo sempre un mix di timore ed eccitazione. Perché, inutile negarlo, confrontarsi con un filosofo, per quanto mortale, perfettibile e umano, mette un po’ sulle…

  • Sui legami e la libertà: appunti dai laboratori di Philosophy For Children

    Sui legami e la libertà: appunti dai laboratori di Philosophy For Children

    Quanti modi ci sono per tenere qualcuno legato a te? La meditazione insegna che il potere della mente è tale da influenzare l’altro. Ecco perché nelle visualizzazioni e quando affidiamo i nostri desideri all’universo, è sempre buona cosa riferirci solo a noi stessi. E se la realtà ci porterà a condividere la nostra strada con…

  • Lettera d’amore e d’addio: la prospettiva dell’Anima

    Lettera d’amore e d’addio: la prospettiva dell’Anima

    Addio: “Modo di salutare separandosi, ben augurando a chi resta o a chi parte, quasi intendendo ‘ti raccomando a Dio”.   Non posso dire che tu sia arrivato senza preavviso, eppure, quando ti ho visto, non ti ho riconosciuto subito. Non mi è stato immediatamente chiaro che tu fossi la persona che aspettavo, quella che…

  • Quando lei mi disse “Scegliti”: sull’amore e il rispetto di sè

    Quando lei mi disse “Scegliti”: sull’amore e il rispetto di sè

    “Non gettare sugli altri la tua responsabilità; è questo che ti mantiene infelice. Assumiti la piena responsabilità. Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia  vita. Nessun altro lo è. Pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza: qualcosa in me non va, ecco perché creo infelicità tutt’intorno a me”. (Osho)   La chiamai in…

  • Ritratti e rappresentazioni: workshop filo-fotografico

    Ritratti e rappresentazioni: workshop filo-fotografico

    “Vederti nuda è come ricordare la Terra”. (Federico García Lorca)     Il sole appena sorto, la sabbia a contatto con la pelle e l’acqua del mare, già calda, che mi abbraccia e mi avvolge. Bastano pochi scatti per sentirmi a mio agio. La bellezza del panorama e il silenzio delle prime ore del mattino…

  • Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    Viaggi filosofici tra metafore ed esperienza di vita

    “La vera pace di Dio comincia in qualunque luogo che sia mille miglia distante dalla terra più vicina”. (Joseph Conrad)     Lontana dalla formalità delle aule di scuole e biblioteche o dallo studio di qualche consulente, la sessione filosofica ci vede oggi protagonisti in una location alquanto insolita: la barca a vela. Fatte le…