Categoria: articoli evolutivi
Spettacolare, come l’amore: quando la vita diventa il panorama più bello
“Possa il vostro cammino essere tortuoso, ventoso, solitario, pericoloso e portarvi al panorama più spettacolare”. (Edward Abbey) La settimana torinese si conclude con un aperitivo mozzafiato. Siamo al 37° piano del Grattacielo San Paolo: da qui dominiamo la città e ci lasciamo rare dai giochi di luce creati dall’istallazione di un famoso artista che…
Incanto: l’amore e altre soprese
“Gli dèi ci creano tante sorprese: l’atteso non si compie, e all’inatteso un dio apre la via”. (Euripide) Tutto era stato progettato e curato in ogni dettaglio: l’arrivo al ristorante con qualche minuto di anticipo, il regalo disposto sul tavolo e il biglietto che avrebbe dovuto introdurlo alla sopresa. Attenendomi al copione, lascio che…
Ritrovare se stessi per crescere nella relazione: sull’amore e la spiritualità
“Le case saranno in grado di volare. Verrà il momento in cui intere comunità potranno migrare a sud in inverno, o spostarsi verso nuovi territori ogni volta che sentono il bisogno di cambiare paesaggio”. (Arthur Charles Clarke) Scegliere di partire, sapendo che ciò che lasci è qualcosa a cui non vorresti rinunciare non è…
Karma Yoga: l’arte di donare se stessi
“Quello che sei è il dono di Dio a te, quello che diventi è il tuo dono a Dio”. (Hans Urs von Balthasar) Non è facile condensare in poche righe un’esperienza tanto intensa e diversificata come quella del karma yoga: un mese di emozioni, acquisizioni, lavoro – fisico e intellettuale – incontri e scoperte.…
Dalla frammentazione dell’io all’unificazione col sè: proposte di pratica filosofica
“Ogni anima è lo specchio vivente dell’universo”. (G.W. Leibniz) Come sarebbe cambiata la storia se… ? Il termine ucronìa, coniato dal filosofo Charles Renouvier nel 1876, indica la sostituzione di avvenimenti immaginarî a quelli reali di un determinato periodo o fatto storico. Più semplicemente, ci pone di fronte all’alternativa possibile, a ciò che avrebbe…
L’insostenibile leggerezza dei sogni: la consulenza filosofica come opportunità per scegliersi
“Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore”. (Confucio) Quando si realizza un sogno? Forse nel momento in cui nasce o magari quando accettiamo la possibilità che sia vero. Come lampi, suggestioni, intuizioni, le idee attraversano la mente e alcune sembrano tanto convincenti da indurci a partire, lasciando il porto sicuro delle esperienze…
Mindful Walking: camminare tra i sentieri della vita
“Tra le fronde degli alberi stormisce il mondo, le loro radici affondano nell’infinito; tuttavia non si perdono in esso, ma perseguono con tutta la loro forza vitale un unico scopo: realizzare la legge che è insita in loro, portare alla perfezione la propria forma, rappresentare se stessi”. (Hermann Hesse) E’ una tranquilla mattina di…
Se le nuvole potessero parlare: confessioni d’amore
“La coda di mucca è fatta così, per cacciare via le mosche senza far loro male”. (Igor Yuganov) Maestose e prepotenti, le mucche si avvicinano, come a voler conoscere chi, per qualche minuto, sta invadendo il loro territorio. Nulla a che vedere con gli striminziti animali sacri che vagano per le strade di Rishikesh…
Fiducia: il coraggio di andare oltre la mente
“Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare qualcuno è di dargli fiducia”. (Ernest Hemingway) Salgo in auto con un pizzico di diffidenza, incerta se fidarmi più dell’istinto o delle parole del papà che, infinite volte, mi ha ripetuto di non dare troppa confidenza agli estranei e, soprattutto, di non salire in…
Progettare la felicità: esperienza di project-work filosofico
“L’idea che i soggetti percepiscano una ricompensa dal comportamento e non solo dai risultati, è un concetto estraneo alla tradizione economica” (L. Bruni) Il Golfo di Napoli si apre in tutto il suo splendore davanti ai nostri occhi. Siamo arrivati da poco e i partecipanti sono ancora in aula, rapiti dalle parole di Luigino Bruni…