Categoria: articoli evolutivi
Lego Serious Play: perché giocare è una cosa seria!
“L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca”. (Friedrich Schiller) Il workshop si apre con una promessa, quella di farci fare un viaggio. Non solo o non tanto un viaggio fisico, sebbene alcuni dei partecipanti arrivino da fuori Torino, quanto un’esplorazione dentro noi stessi, alla ricerca di ciò che è già lì, ma che ancora…
I benefici dello yoga nella pratica quotidiana
“Vivere spiritualmente è vivere nel presente. Lo yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare coscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. (Swami Vivekananda) Il fine settimana è alle porte e il mio senso di colpa per aver dedicato poco tempo alla pratica e allo studio delle dispense inizia a farsi…
Nessuna magia: è “solo” la vita!
“Nessun giorno è uguale all’altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle”. (Paulo Coelho) Cosa significa vivere la magia? Forse, desiderare qualcosa con tale intensità da saperlo evocare o richiamare, come direbbero gli antichi, dal regno di…
Idee per un mondo che cambia: pratiche filosofiche a scuola
“Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.” (Sir Winston Churchill) Ma le persone cambiano? Ce lo siamo chiesti questa mattina, durante l’ultimo dei tre laboratori filosofici dedicati al tema del cambiamento. E le risposte dei ragazzi non lasciano spazio ai dubbi: non solo cambiare è possibile, ma anche necessario.…
Al cuore di chi cura: il metodo wholeness per il benessere organizzativo
“La salute si basa sulla felicità: dall’abbracciarsi e fare il pagliaccio al trovare la gioia nella famiglia e negli amici, la soddisfazione nel lavoro e l’estasi nella natura delle arti”. (Patch Adams) Più di 8 sedi per un totale di 11 giornate formative e oltre 300 persone coinvolte. Questi i numeri del progetto formativo legato…
Fare filosofia con la comunità di ricerca
L’uomo è per natura un animale destinato a vivere in comunità. (Aristotele) Paola, la proprietaria della casa, ci accoglie quando ormai è tardi e si avvicina l’ora di andare a letto. Neri Pollastri ed Antonio Cosentino sono i primi ospiti ad arrivare e trascorreranno la notte nella stessa location del corso. Si preannunciano due…
I love my job: la consulenza filosofica spiegata a mio padre
“Il lavoro dovrebbe essere una grande gioia ed è ancora per molti tormento, tormento di non averlo, tormento di fare un lavoro che non serva, non giovi a un nobile scopo”. (Adriano Olivetti) Ore 19:30. La famiglia Trabattoni seduta al tavolo sfoglia il materiale informativo che il Dott. Peretti mi ha lasciato in vista…
L’amicizia, quella bella: stare insieme per vivere meglio
“L’essenza di tutte le scienze è indiscutibilmente nel punto di domanda. Dobbiamo la maggior parte delle grandi scoperte scientifiche al ‘Come’? La saggezza della vita consiste invece nel chiedersi, per qualunque proposito, ‘Perché’?” (Honoré de Balzac) Ci siamo corsi e rincorsi per quasi 15 minuti, riuscendo a mancarci di un soffio anche in un…
Costruire il futuro: i Lego nella formazione aziendale
“I bambini testimoniano con i loro giochi la loro grande facoltà di astrazione e la loro potenza immaginativa. Essi giocano senza giocattoli”. (Charles Baudelaire) Forse non tutti sanno che le famose costruzioni Lego, i mitici mattoncini colorati che tutti i bambini sognano di avere, sono da qualche anno utilizzati anche nella formazione aziendale e…
Consulenza aziendale: usare l’arte come forma di riflessione
“Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo, Ciechi che vedono, Ciechi che, pur vedendo, non vedono”. (José Saramago) Gli occhi incollati al monitor alla ricerca di ciò che non si nota subito. Come a volerlo nascondere, il pittore fiammingo Pieter Bruegel, ha infatti posto la figura di Icaro in un angolo…