Categoria: Applicare le pratiche
Lunedì, il giorno della gentilezza
“Una parola gentile è come un giorno di primavera”. (Proverbio russo) Oggi è lunedì: il giorno dei nuovi inizi e dei buoni propositi. E’ il giorno in cui scegliere di tornare o continuare ad amarci ed il momento ideale per rinfrescare la pratica. Oggi lunedì e mi piace pensare che oggi sceglieremo di fare…
Tutta colpa dell’orgoglio: storia di un’insegnante di yoga
Lui che inizia a vivere con insofferenza la mia vicinanza, io che desidero più di ogni altra cosa diventare indipendente. E’ nata da qui, dal nostro primo bisticcio, la mia esperienza come insegnante di yoga in Messico. Approfittando dell’assenza del mio compagno, impegnato nelle prove del concerto, mi siedo e medito, cercando di…
“Spiderman meditation”: idee per praticare mindfulness con i più piccoli
Se la vostra intenzione è quella di calmare i vostri figli o di liberarvi dai loro capricci, sappiate che la prima regola per un genitore (o un educatore) che voglia proporre la pratica della mindfulness ai più piccoli, è quella di liberarsi dalle aspettative. La seconda è quella di coltivare, noi per primi, la calma…
Mantra a colazione, ovvero, piccoli rituali per liberarsi dai condizionamenti del passato
“Tra lo stimolo e la risposta c’è uno spazio. In quello spazio risiede il nostro potere di scegliere come reagire. Nel modo in cui rispondiamo agli eventi sta la nostra forza e il nostro potere“. (Viktor Frankl) Questa mattina ho deciso di regalarmi del tempo di qualità. Scesa dal letto, la giornata è iniziata…
Ricorda di amare molto: buoni propositi per l’anno nuovo
“Il cielo è quella bella pergamena in cui il sole e la luna scrivono il loro diario”. (Alfred Kreymborg) Quando mi ha mostrato la sua carta, non ho potuto che sorridere: Filippo è stato per me come il Sole in questi mesi. E’ stato lo stimolo ad alzarmi e a prendere il treno quando…
L’Anno del Sole e della Luna
“Il sole mi è entrato nelle vene e ha trasformato tutto in oro”. (Elizabeth von Arnim) Il Sole, la Luna e le Stelle: sono queste le tre carte che peschiamo una volta arrivati al Centro in cui trascorreremo questo secondo “Capodanno Consapevole“. Con me, una presenza del passato che, con intelligenza, delicatezza e rispetto,…
Le 10 regole della cucina zen
La filosofia orientale è affascinante ma spesso oscura per noi occidentali. Il pensiero così diverso la rende quasi mistica. Se ci si avvicina senza pregiudizi e con i giusti tempi, però, ci si accorge che in fondo non è così diversa dalle nostre antiche tradizioni, in cui nulla andava sprecato, in cui una preghiera anticipava il…
Dolce Natale, anche a tavola
Mangiare, è incorporare un territorio. (Jean Brunhes) In occasione delle Feste Natalizie, delle cene tra amici e dei pranzi in famiglia, praticare un pò di mindfulness aiuta a godere pienamente dei sapori del cibo e a restare sintonizzati con il proprio corpo per nutrirlo con gusto e senza appesantirci. Condivido questo articolo nel quale…
Where are we now?
“Due cose ci salvano nella vita: amare e ridere. Se ne avete una va bene. Se le avete tutte e due siete invincibili” (Tarun Tejpal) Ci siamo. Il Messico, con le sue luci, con i fiori che circondano i muri delle case, con il traffico della città e la vista del vulcano dalla finestra…
Tu ed io. Quasi un romanzo
“Certo che ti farò del male. Certo che me ne farai. Certo che ce ne faremo. ma questa è la condizione stessa dell’esistenza. Farsi primavera significa accettare il rischio dell’inverno. Farsi presenza significa accettare il rischio dell’assenza“. (Il piccolo principe) Sono trascorse quattro settimane dal nostro arrivo in Messico. Quattro settimane intense, catapultati dall’altra parte…