Categoria: Applicare le pratiche

  • Formazione e consulenza aziendale

    Formazione e consulenza aziendale

    LE AREE DI INTERVENTO FilosofiaAmica, grazie al suo team di colaboratori, offre un servizio di formazione e consulenza per le aziende. Richiedi la brochure illustrativa PERCHE’ SCEGLIERE LA FILOSOFIA Perché la filosofia permette di andare oltre la tecnica e oltre il semplice contenuto. La filosofia permette di acquisire un metodo, di ampliare le proprie visioni…

  • Human Skills© – Sviluppare competenze umane per la gestione del team

    Human Skills© – Sviluppare competenze umane per la gestione del team

    “…we need leaders with human skills. A human being is more than skin and bones, we have soul and spirit…” (Henry Mintsberg) Richiedi la brochure di presentazione! PREMESSA Il business, nella sua essenza, è un insieme di relazioni. Per questo le competenze umane, sociali, relazionali, sono insostituibili. Risultano infatti le più importanti da coltivare in…

  • Un maialino sui libri: allena le abilità di pensiero

    Un maialino sui libri: allena le abilità di pensiero

    Uno dei possibili modi per iniziare una sessione di consulenza filosofica individuale o di gruppo, è quello di utilizzare uno stimolo. Questo stimolo deve saper risvegliare nei partecipanti curiosità, deve indurre a problematizzare, a mettere in discussione ciò che sembra scontato per andare oltre la superficie e allenare la mente a cogliere potenziali problematicità. In…

  • “Your world is possible”©: pratica filosofica per la realizzazione di sé

    “Your world is possible”©: pratica filosofica per la realizzazione di sé

    Ti è mai capitato di fantasticare su come le cose avrebbero potuto andare? Ti ritrovi spesso ad immaginare il futuro e a chiederti se sarà come te lo aspetti? Ti succede di “rimuginare” su eventi passati faticando ad accettare il modo in cui le cose sono andate? Se sì, allora questo è il corso che…

  • Come il bambino Vipassana: una prospettiva per osservare il presente e guardare al futuro

    Come il bambino Vipassana: una prospettiva per osservare il presente e guardare al futuro

    “È meglio accendere una piccola candela che maledire l’oscurità”. (Confucio)   C’è una storia che viene raccontata nei discorsi serali al ritiro di Vipassana, quella dei tre bambini che vengono mandati dalla madre a comprare una bottiglia di olio per 5 rupie. A tutti i bambini accade, sulla via del ritorno, di rompere la bottiglia…

  • Abitare il mondo sentendosi a casa: la pratica della meditazione vipassana

    Abitare il mondo sentendosi a casa: la pratica della meditazione vipassana

    “La casa è il vostro corpo più grande. Vive nel sole e si addormenta nella quiete della notte; e non è senza sogni”. (Khalil Gibran)   Si dice che la meditazione sia un “fare ritorno a casa”, ma forse sarebbe più corretto dire che è un modo per imparare ad abitare il mondo sentendosi a…

  • Vipassana: un metodo per imparare a vivere

    Vipassana: un metodo per imparare a vivere

    “Se siamo consapevoli nel momento in cui comincia il processo di reazione – cioè se siamo consapevoli della sensazione – possiamo scegliere di non consentire che la reazione avvenga o si intensifichi” (Goenka)   Una delle cose che maggiormente apprezzo della meditazione vipassana è la sua concretezza. Niente mantra da ripetere, niente immagini da visualizzare,…

  • Un regalo per il mio compleanno

    Un regalo per il mio compleanno

    “Nascere non basta. È per rinascere che siamo nati. Ogni giorno”. (Pablo Neruda)   Quasi ci siamo! Ancora pochi giorni e sarà nuovamente tempo di spegnere le candeline. Lo scorso anno l’ho fatto in modo un pò bizzarro, al termine di una cena in solitaria, con gli occhi rivolti al fiume e la bella sensazione…

  • Protagonisti della propria rinascita

    Protagonisti della propria rinascita

    “Se desiderate conoscere il divino, sentite il vento sul viso e il sole caldo sulla vostra mano”. (Buddha)   Siamo in auto, in una splendida mattina di sole. Il vento è forte, tanto da rendere impossibile tenere i finestrini abbassati. Il paesaggio è da mozzare il fiato e la sola vista dell’acqua cristallina dell’oceano spalanca…

  • Consulenza filosofica: la sfida del pensare

    Consulenza filosofica: la sfida del pensare

    “Ho passato la vita a guardare negli occhi della gente, è l’unico luogo del corpo dove forse esiste ancora un’anima”. (José Saramago)   Luca* è un ragazzo ancora molto giovane. Decide di avvicinarsi alla consulenza filosofica perché sta attraversando un momento di crisi e, dalle sue parole, emerge la consapevolezza che tale situazione contenga un’opportunità…