Categoria: Applicare le pratiche
18, 25 o 30 e lode? Consulenza filosofica e risultati performativi
“Brilla senza timore di offuscare gli altri” (Gianluca Magi) Siamo come stelle. Ognuno pronta a brillare, ognuno con una diversa luce, con una diversa intensità. E l’importante non è brillare più delle altre, ma trovare il modo di risplendere al massimo delle nostre possibilità. A scuola sono sempre stata brava. Non ero la classica “secchiona”,…
Lettera al “me stesso del futuro”: sul potere delle parole e l’arte di manifestare gli eventi
Come ti immagini quando avrai 30 anni? Dove sarai? Quali traguardi avrai raggiunto e quali esperienze avrai vissuto? Sarai sposato o fidanzato? Magari avrai già dei figli? E quali studi avrai fatto? E’ questo che chiedo ai bambini questa mattina: di immaginarsi nel futuro, di immaginarsi già grandi e di descriversi. Lo facciamo attraverso una…
La forza della Dea
Qual è l’ostacolo più importante che devo affrontare? Cosa devo lasciare andare? A cosa devo prestare più attenzione? Queste sono solo alcune delle domande che possiamo rivolgere a Lei, Durga, la dea della forza che, nell’iconografia yogica, viene ritratta con il tridente donatole da Shiva, il disco donatole da Vishnu e la folgore donatale da Indra.…
Le costellazioni familiari e la relazione col cibo
“Mangia in maniera tale da mangiare ciò che tu mangi, e non in maniera tale da essere divorato dal tuo pasto”. (Anonimo) Anche tu, immagino, avrai sentito parlare delle costellazioni familiari e, magari, sei tra i tanti che hanno già vissuto la toccante esperienza del mettere in scena, come si trattasse di una vera e…
San Valentino e l’esperienza dell’amore
È nella separazione che si sente e si capisce la forza con cui si ama. (Fëdor Dostoevskij) E fu così che, dopo svariati anni da single, il destino mi volle regalare l’esperienza dell’Amore. Ma se l’Amore vive dall’altra parte dell’Italia e gli impegni di lavoro non ti permetto di raggiungerlo, ecco che la tecnologia…
Il Diario Alimentare: quando scrivere significa cambiare
“Le abitudini sono come una fune. Ne intrecciamo un trefolo ogni giorno e ben presto non riusciamo più a spezzarla”. (Horace Mann) La prima volta in cui ho iniziato ad annotare su un pezzo di carta ciò che mangiavo, mi sono sorpresa. Da diversi anni, ormai, dedico tempo e cura al momento del pasto: cucino…
Barattoli, poesie ed altri strumenti filosofici per vivere meglio
“Liberati quanto puoi e avrai fatto ciò che sta in tuo potere; infatti non è dato a tutti di superare ogni barriera, ossia, non per tutti è una barriera ciò che lo è per alcuni. Perciò non preoccuparti delle barriere degli altri: è sufficiente che tu abbatta le tue”. (Max Stirner, L’unico e la sua…
Via libera alle novità: come coltivare una buona abitudine
Il treno è arrivato puntuale ed io salgo in corsa con la mia valigia carica di emozioni e idee per i nuovi progetti di cui abbiamo parlato in questo splendido week end al mare. Anche stavolta, il nostro “arrivederci” è un pò rocambolesco. Ci scambiamo un bacio volante e ridiamo all’idea che, per un’intera settimana, farà…
Storie a lieto fine: sull’importanza dell’ottimismo
Cosa succederebbe se non avessimo mai sentito racconti positivi? Quali conseguenze avrebbe subito il nostro cervello se non avesse mai sentito una storia a lieto fine? Se non si è in grado di ricavare significati positivi da ciò che accade nel corso della vita, i percorsi neurali necessari a cogliere le buone notizie non si…
GdE “Open Night” – Partecipa alla Notte degli Eroi!
Un eroe è colui che fa ciò che può. Gli altri non lo fanno. (Romain Rolland) Sei pronto ad entrare nel magico Mondo degli Eroi? Centinaia di persone in tutta Italia stanno scoprendo la possibilità di vivere una vita avventurosa, meravigliosa, vissuta al pieno delle proprie potenzialità. Il Mondo dell’Eroe è un percorso di auto-esplorazione…