Categoria: Applicare le pratiche
Cosa farebbe l’Amore? Le costellazioni familiari e il metodo dei 5 passi
“Quando non ricordi più come ti sei ferito, allora sei guarito” (J.F.) Cosa farebbe l’Amore? E’ possibile che in una domanda tanto “semplice” possa esserci la chiave per sciogliere anche la più intricata delle situazioni? In effetti sì. Quando scegliamo sulla base delle emozioni del momento, quando ci identifichiamo totalmente con ciò che proviamo…
Agire come il Buddha: suggerimenti per quando scegliere sembra difficile
“Per la mente che vede con chiarezza, non c’è necessità di scelta: c’è azione” (Jiddu krishnamurti) “Quando la mente è libera, la gioia segue come un’ombra che non ci abbandona mai” (Buddha) Ti è mai capitato di sentirti confuso e non sapere come agire o quale direzione prendere? In questi casi, a me torna…
Abituarsi alla felicità: 6 pratiche per la trasformazione
Nel libro “Camminando con il Buddha“, il monaco vietnamita Thich Nhat Hanh, propone 6 tecniche per “abituarsi alla felicità”. Vediamole insieme. 1. DARE “Dare è meraviglioso“, afferma Thich Nhat Hanh. E prosegue: “Quando sei arrabbiato con qualcuno, hai la tendenza a punirlo, vuoi togliergli questo o quello: è la nostra tendenza naturale; riuscire a dargli…
#C’èPostaPerTe
“Quando ti bacio non è solo la tua bocca non è solo il tuo ombelico non è solo il tuo grembo che bacio Io bacio anche le tue domande e i tuoi desideri bacio il tuo riflettere i tuoi dubbi e il tuo coraggio il tuo amore per me e la tua libertà da me…
Sai dar vita ad un sogno?
Saluto lo piscologo con un senso di leggerezza. Lo stesso che ho provato davanti al mio piatto oggi a pranzo. Essere lì, davanti al cibo e sentirsi finalmente libera. Libera dalle etichette, libera di scegliere, libera dalle regole e dalle idee di cui la mia testa era (ok, è!) piena. Libera di ringraziare per ciò…
Casa Trabattoni – La trasferta bergamasca del Gioco dell’Eroe
Capita, a volte, che la vita prenda una piega inaspettata. E’ andata così lo scorso anno, quando, armata di grinta e deterinazione, ho comunicato ai miei genitori di aver finalmente trovato una dimora tutta mia. La mia piccola alcova bergamasca – un appartamento nel cuore della città dotato di ogni comfort che una giovane donna…
A che punto sei oggi? 10 domande per risvegliare la pratica
E’ lunedì e, come ogni inizio settimana, possiamo cogliere l’occasione per rinnovare le motivazioni che sostengono la nostra pratica. Per quale motivo ti sei avvicinato al mindful eating? Quali desideri ed aspettative nutrivi nelle fasi iniziali del tuo percorso? C’erano, forse, aspetti specifici della tua relazione col cibo che volevi indagare o alcune abitudini che…
4 semplici mosse e 5 suggerimenti per iniziare a meditare
“La più grande scoperta della mia generazione è che gli esseri umani possono cambiare le loro vite cambiando le abitudini mentali”. (William James) 1. INIZIA! La cosa meravigliosa della meditazione è che si è sempre, tutti, principianti. Perciò, smetti di aspettare di saperne di più sull’argomento, smetti di credere di doverti informare ancora da amici…
Dal Genogramma alle Costellazioni Familiari: corso on line
Due sessioni on line per dar voce ai tuoi Avi ed accompagnarti nel percorso di realizzazione. GLI OBBLIGHI D’AMORE Questa magnifica espressione traduce con esattezza una sensazione comune a molti: quella di sentirsi in obbligo nei confronti dei propri genitori o dei propri avi. Questa sensazione si traduce per esempio nella scelta di un…
Dolcetto o Fioretto? Sui dolci e sui buoni propositi per la Quaresima
La dolcezza ottiene più della violenza. (Jean De La Fontaine) Ci siamo: in molte città italiane è già arrivato Carnevale e tra qualche giorno saremo uffucialemnte nel periodo quaresimale. Per molti l’arrivo della Quaresima, così come l’arrivo del Lunedì, è sinonimo di buoni propositi e rinunce. E se, anche tu, per molto tempo hai…