Categoria: Applicare le pratiche
Suggestioni berlinesi: le porte della percezione e il potere creativo della mente
“There are things known and things unknown. And in between are the doors of perception” (Aldous Huxley) “Lei lo saluta con un sorriso e con un gesto che ricorda quello descritto da Milan Kundera in uno dei suoi romanzi. Il viso a tre quarti e l’andatura che riflette tanto la necessità di avviarsi veloce verso casa,…
Filosofia e costellazioni familiari: realizzare se stessi e diventare registi della propria vita
“There are things knowx and things unknown. And in between are the doors of perception” (Aldous Axley) SI apre con questa citazione l’esame di inglese: un’ora per verificare se il mio livello di preparazione sia sufficiente per permettermi di parlare di scelte, probabilità e struttura razionale del pensiero in una lingua che non è quella…
Sirsasana: sulla pazienza e sul coraggio di guardare il mondo a testa in giù
“La pazienza è ciò che nell’uomo più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni”. (Honoré de Balzac) La vera soddisfazione è arrivata al rientro dal corso. Senza alcuna fatica, mentre io stessa mi chiedevo come fosse possibile, i piedi si sono sollevati da terra e il peso del corpo si è…
Le Note dell’Anima: storia di un’immagine che diventa realtà
“La musica ha un grande potere: ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza”. (Nick Hornby) Seduta davanti al pc, scrivo e ascolto le note del Gu Quin in sottofondo: la melodia familiare mi riporta alle giornate messicane e ai momenti in cui, dal…
I FiL Food: quando la relazione col cibo diventa la via per scoprire se stessi
“Brahmārpañam Brahma Havir Brahmāgnau Brahmañāhutaṃ, Brahmaiva Tena Gantavyam BrahmakarmāSamādhinah”. “L’atto di offrire è Dio, l’offerta è Dio, da Dio viene versata sul fuoco del sacrificio di Dio. In verità si raggiunge Dio concentrandosi perfettamente nell’azione, che è essa stessa Dio”. (Bhagavad Gita 4:24) Il momento che precede i pasti è stato uno dei più emozionanti…
Come la panna e il caffè: quando l’Amore va oltre la separazione
“Lui era la mia crema, e io ero il suo caffè – e quando ci mettevi assieme, era davvero qualcosa”. (Joséphine Baker) Mi preparo a partire per il corso allo Sivananda Yoga Centre con il cuore già colmo di gratutidine: uno strano caso del destino ha fatto sì che l’inizio del corso venisse posticipato di…
Baci, abbracci, arrivi e partenze: sull’estate, gli incontri e i prossimi appuntamenti
“Viaggiare è come innamorarsi: il mondo si fa nuovo” (Jan Myrdal) Trovarli è stato semplice: il ruomore del trapano e del martello era tanto forte che si sentiva sino in strada. E forse è per questo che, quando hanno sentito bussare alla porta, si aspettavano un vicino pronto a porre le proprie rimostranze invece…
Una storia, un amore, un racconto: il tantra yoga e il potere trasformativo dell’Amore
“Due non è il doppio ma il contrario di uno, della sua solitudine. Due è alleanza, filo doppio che non è spezzato”. (Erri De Luca) Dicono che quando parlo di noi, gli occhi inizino a brillare. E, in effetti, i contorni della nostra storia si tingono ogni giorno di più di tutte le sfumature dell’amore.…
Amore: sogni e progetti di una calda notte d’estate
“Il mare è senza strade, il mare è senza spiegazioni”. (Alessandro Baricco) Credi davvero che possa succedere? A porre la domanda, quasi con un filo di voce, sono io. Mi rivolgo a Filippo mentre ci avviciniamo alla fine della nostra cena in riva al mare. Alle spalle lasciamo il ricordo della giornata appena trascorsa ad…
Come una nuvola e un raggio di sole: piccola guida per quando arriva un’emozione difficile
Filippo è sul divano. Dorme. Da questa mattina sembra sia in lotta col mondo. O forse solo con se stesso. Sguardo freddo, atteggiamento distaccato e corpo che si richiude in se stesso: anche il racconto della mia prima lezione di “Yoga on the beach” non basta a farlo sciogliere in un sorriso e a renderlo…