Categoria: Applicare le pratiche
Da dove arrivano i sogni? Ecco di cosa si parla in un laboratorio di Philosophy For Children
“Gli uomini in stato di veglia hanno un solo mondo che è loro comune. Nel sonno, ognuno ritorna a un suo proprio mondo particolare”. (Eraclito) Esco dal laboratorio di questa mattina con un senso di grande soddisfazione: quella di oggi è una di quelle sessioni che sembrano prese direttamente dal manuale. Iniziamo il…
Happy Food Revolution: 21 giorni per portare la rivoluzione (anche) a tavola
“Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio”. (Oscar Wilde) E fu così che, armata di libri, carta e penna, iniziai a stendere la lista egli ingredienti. Non per realizzare un dolce o un primo piatto sfizioso, ma per rivoluzionare l’intera dispensa e provare a rendere ciò che finora è stata un’abitudine, una…
November Revolution: 22 giorni per ripartire da te
“Nulla può impedire all’uomo con il giusto atteggiamento mentale di raggiungere il proprio obiettivo; nulla sulla terra può aiutare l’uomo con l’atteggiamento mentale sbagliato”. (Thomas Jefferson) 21 giorni è il tempo che serve per acquisire un’abitudine. Il 22° giorno è quello della vittoria. Ho perso il conto delle volte in cui sono caduta…
Abbracci d’autunno e domande d’amore: sul tempo, i ricordi e una dolce storia d’amore
“But I miss you, most of all, my darling, when autumn leaves start to fall” (Eva Cassidy, Autumn leaves) Senza darle il tempo di realizzare cosa stesse accadendo, lui la condusse in un mondo nuovo. I suoi baci e le sue parole l’avevano traghettata verso un universo nel quale le vecchie regole, semplicemente, non esistevano…
Eternal Love: inno all’amore che crea
“Dubita che le stelle siano fuoco; dubita che il sole si muova; dubita che la verità sia mentitrice: ma non dubitare mai del mio amore”. (Amleto) “I’m already in love with you” Per un attimo, quando lui le aveva proposto di partire, lei si era chiesta se la cosa giusta non fose proprio quella…
Mindfulness: 10 modi per praticarla nella vita quotidiana
Diciamoci la verità: ritagliarci del tempo per meditare non è semplice quando abbiamo tante cose da fare e la vita sembra risucchiarci! La cosa bella della mindfulness, tuttavia, è che può essere coltivata in ogni istante, qualunque sia l’attività nella quale siamo coinvolti. Che si tratti di guidare, di lavorare, di stare in fila al…
Ricomincia il Gioco! Nuovi appuntamenti con il Gianluca Magi a Bergamo
“È inutile che mi ci provi” disse Alice, “non si può credere alle cose impossibili”. “Forse non hai la pratica necessaria” disse la Regina. “Quando io avevo la tua età, m’esercitavo per mezz’ora al giorno. Ebbene, a volte credevo nientemeno che a sei cose impossibili prima della colazione…” (Lewis Carrol – Alice nel paese delle…
What if? Storie di ordinari supereroi
Se potessi scegliere un super-potere, quale sarebbe? E saresti pronto a comportarti, almeno per una sera, come se quel superpotere lo avessi davvero e potessi disporne a tuo piacimento? In un impeto di megalomania, rispondo alle suggestioni di Annalisa, dicendo che i due super-poteri che ho scelto sulla base delle indicazioni che ci ha fornito all’inizio…
Suggestioni berlinesi: le porte della percezione e il potere creativo della mente
“There are things known and things unknown. And in between are the doors of perception” (Aldous Huxley) “Lei lo saluta con un sorriso e con un gesto che ricorda quello descritto da Milan Kundera in uno dei suoi romanzi. Il viso a tre quarti e l’andatura che riflette tanto la necessità di avviarsi veloce verso casa,…
Filosofia e costellazioni familiari: realizzare se stessi e diventare registi della propria vita
“There are things knowx and things unknown. And in between are the doors of perception” (Aldous Axley) SI apre con questa citazione l’esame di inglese: un’ora per verificare se il mio livello di preparazione sia sufficiente per permettermi di parlare di scelte, probabilità e struttura razionale del pensiero in una lingua che non è quella…