Categoria: Applicare le pratiche

  • Amore oltre confine: i primi racconti da Città del Messico

    Amore oltre confine: i primi racconti da Città del Messico

    “Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino”  (Luis Sepúlveda)   La nostra prima “uscita ufficiale” a Città del Messico si svolge, ironia della sorte, nel quartiere Roma e in un locale vegan friendly. L’arrivo, dopo un lungo viaggio ed uno scalo a…

  • L’Amore, tra parole, abbracci ed una lunga parentesi di gioia

    L’Amore, tra parole, abbracci ed una lunga parentesi di gioia

    “Si limitò a guardarmi. Quello sguardo mi disse tutto quello che c’era da dire”. (Charles Bukowski)     Lei lo cerca con lo sguardo, lui la raggiunge con passo sicuro. Insieme, ancora una volta. I loro incontri sono inaspettati, eppure sempre attesi. Sono un dono, un regalo, una parentesi di gioia. Sono la loro occasione…

  • Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    Triangoli, spirali e labirinti: tre esercizi di pratica filosofica

    “Penserei piuttosto alla vita come a un buon libro. Più ti addentri nella lettura, più ne capisci il senso” (Harold Kushner)   Le metafore spaziali offrono un punto di partenza per osservare noi stessi e la nostra vita da una prospettiva filosofica. L’immagine, nella sua immediatezza, permette di avere, con un colpo d’occhio, una panoramica…

  • Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    Un’insolita hit parade: l’esercizio dell’epitaffio ed altri spunti filosofici

    “Ciascuno di noi incontra la Signora dal cavallo bianco alla fine dei suoi giorni, e non è possibile dimenticarla.” (Neil Richard Gaima)   Prese le dovute precauzioni e fatti i debiti scongiuri, il gruppo si mette al lavoro. Tutti si ritagliano un momento per riflettere e quindi mettono nero su bianco le parole che vorrebbero…

  • Con i bambini, tra le domande della filosofia

    Con i bambini, tra le domande della filosofia

    Perchè esiste il mondo? Perchè gli oggetti hanno questo nome? Perchè siamo fatti così e non diversamente? Perchè i dinosauri non esistono più? Perchè al mondo ci sono persone cattive? Perchè ci sono la malattia e la morte? Perchè esistono i sogni? Perchè servono i soldi per comprare le cose? Perchè in passato andavano a…

  • Cosa significa filosofare? Racconti dal workshop “Spazi e Società”

    Cosa significa filosofare? Racconti dal workshop “Spazi e Società”

    “Filosofia significa, in verità, essere in cammino. Le interrogazioni e le domande sono per essa più essenziali delle risposte, e ogni risposta viene nuovamente e continuamente rimessa in questione”. (Karl Jaspers)   Uno dopo l’altro gli ospiti arrivano. Tutto è pronto. I facilitatori hanno predisposto lo spazio e sistemato il materiale di lavoro – la…

  • Filosofia: counselling o consulenza?

    Filosofia: counselling o consulenza?

    “Non camminare dietro a me, potrei non condurti. Non camminarmi davanti, potrei non seguirti. Cammina soltanto accanto a me e sii mio amico”. (Albert Camus)   <<La filosofia insegna ad agire, non a parlare>> diceva Seneca. Ma che cosa significa davvero questa frase e come, questa accezione del filosofare, si riverbera nella pratica filosofica e…

  • La città ideale: sull’importanza delle regole e la capacità di spiegare le ali

    La città ideale: sull’importanza delle regole e la capacità di spiegare le ali

    “Conosco una città che ogni giorno s’empie di sole e tutto è rapito in quel momento”. (Giuseppe Ungaretti) “Ci sono spazi nascosti in una città, vita nascoste e vacuità nascoste, e finestre più buie dove le ombre delle persone passano fugacemente fuori dalla nostra vista”. (Kate Milford)   La città ideale è un luogo magico,…

  • 50 sfumature di fucsia: storia di una consulenza tra il sacro e il profano

    50 sfumature di fucsia: storia di una consulenza tra il sacro e il profano

    “Il più bell’abito che può abbigliare una donna sono le braccia dell’uomo che ama. Ma, per chi non ha la possibilità di trovare questa felicità, io sono qui”. (Yves Saint Laurent)   La storia inizia con una giovane Cenerentola che, rimasta sola dopo la partenza del suo principe, decide di ri-prendere in mano la sua…