Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line

L’analisi di rischio è una metodologia che cerca di individuare i pericoli di qualunque attività o di un sistema circoscritto e le condizioni che possono portare ad eventi accidentali con conseguenze dannose per l’uomo, per l’ambiente e per i beni materiali.

L’analisi di rischio risponde essenzialmente a tre domande: Cosa può andare storto? Quali possono essere gli effetti e le conseguenze Quante volte può accadere?

L’applicazione di tecniche quantitative si è imposta a partire dalla fine degli anni ’70 per consentire di calcolare il rischio in termini probabilistici e stabilire i criteri di accettabilità in base ai quali decidere poi se è il caso o meno di adottare interventi per migliorare la sicurezza.

Tuttavia, le tecniche quantitative non sostituiscono l’approccio qualitativo che richiede, ovviamente, una grande capacità di analizzare situazioni e scenari complessi.

La filosofia aiuta manager e imprenditori a sviluppare tale abilità e allena simultaneamente la capacità di vivere bene la complessità e i periodi di incertezza, senza che pensieri ed emozioni intrusive offuschino la capacità di giudizio e compromettano il benessere fisico e psichico dell’individuo.

Nel Think Lab© dedicato all’analisi del rischio poniamo le basi per questo training e lo facciamo attraverso l’interazione con il gruppo e le pratiche filosofiche.

Per partecipare è sufficiente inviare una mail a: [email protected] e verrà inviato il link per accedere al laboratorio e il Quaderno degli esercizi.

Con gioia, Valeria