• I Fil Good. La filosofia che ti fa star bene!

    I Fil Good. La filosofia che ti fa star bene!

    I FiL Good: LA FILOSOFIA DEL BEN-ESSERE I Programmi I FiL Good I FiL Good è la Filosofia del Ben-Essere proposta da FilosofiaAmica. I FiL Good è la filosofia della non oggettività del reale, è la descrizione del mondo alla luce delle scoperte della fisica quantistica ma con il linguaggio dell’anima. I FiL Good è esperienza formativa e trasformativa, è un percorso di…

    Leggi Tutto

  • La “diversity inclusion” in chiave filosofica: nuovo Think Lab© on line

    La “diversity inclusion” in chiave filosofica: nuovo Think Lab© on line

    Immagina di dover scrivere le regole della società in cui vivi… senza sapere che ruolo ricopri in quella società. É quello che ci invita a fare il filosofo John Rawls. Nel saggio “Una teoria della giustizia” del 1971, Rawls si interroga infatti su come sia possibile dare una base razionale ed equa ad una società…

    Leggi Tutto

  • Solo tre giorni per…

    Solo tre giorni per…

    Tre giorni di silenzio. Tre giorni senza cellulare. Tra giorni in cui ho ridotto al minimo le interazioni con gli altri. E questi tre giorni sono stati sufficienti per trovarmi più ancorata al presente. Staccare anche solo per pochi giorni da internet, dal cellulare, dalle voci, è stato un modo bellissimo per ri-appropriarmi del tempo…

    Leggi Tutto

  • Il tempo: laboratorio di P4C nella scuola primaria

    Il tempo: laboratorio di P4C nella scuola primaria

    Quello della scorsa settimana è stato un laboratorio vivace, meno strutturato rispetto alla formula tradizionale delle sessioni di Philosophy for children. Il tema era il tempo e abbiamo iniziato chiedendo da cosa dipende la differenza tra il tempo oggettivo (quello scandito dalle lancette dell’orologio) e quello soggettivo (condizionato dalla nostra percezione della velocità). Naturalmente i…

    Leggi Tutto

  • Pensare bene vs pensare troppo: Think Lab© on line per allenare le abilità cognitive

    Pensare bene vs pensare troppo: Think Lab© on line per allenare le abilità cognitive

    Qualche volta, nell’immaginario comune, il filosofo è associato a colui che pensa troppo. “Basta pensare” ci viene detto, “bisogna darsi da fare!”. Come se pensare fosse un ostacolo all’azione e al raggiungimento di un risultato. Qualche volta è così, ma questo accade non quando si pratica la filosofia, ma quando ci si lascia completamente assorbire…

    Leggi Tutto

  • Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line

    Quanto sei propenso a rischiare? Think Lab© on line

    L’analisi di rischio è una metodologia che cerca di individuare i pericoli di qualunque attività o di un sistema circoscritto e le condizioni che possono portare ad eventi accidentali con conseguenze dannose per l’uomo, per l’ambiente e per i beni materiali. L’analisi di rischio risponde essenzialmente a tre domande: Cosa può andare storto? Quali possono…

    Leggi Tutto

  • Euclide e la leadership: quali spunti per manager e imprenditori?

    Euclide e la leadership: quali spunti per manager e imprenditori?

    “Sire, non esiste via regia per la geometria”. Le parole di Euclide portate in azienda. É questo il punto di partenza per il Think Lab© di venerdì 18 aprile. Un Think Lab© è letteralmente, un laboratorio di pensiero, un’opportunità per acquisire e sviluppare abilità cognitive attraverso il dialogo filosofico e l’interazione con gli altri partecipanti.…

    Leggi Tutto

  • Think Lab©: appuntamenti on line

    Think Lab©: appuntamenti on line

    Il Think Lab© è un appuntamento con il pensiero. Si sceglie un tema di grande interesse per la vita dell’azienda e si parte con uno spunto di riflessione offerto dal filosofo-facilitatore. Si apre il dialogo e contestualmente si allenano abilità di pensiero. Attraverso il Think Lab©, quindi, si riflette insieme in un contesto di rispetto,…

    Leggi Tutto

  • Think Lab©: il nuovo modo di fare networking

    Think Lab©: il nuovo modo di fare networking

    Ogni imprenditore sa quanto sia importante fare network. Per questo spesso ci si iscrive ad associazioni, gruppi e si partecipa ad eventi volti a favorire la relazione con potenziali Clienti o Partner commerciali. Io stessa ci vado. Il grosso limite che ho riscontrato è che la promessa di una sala piena di partecipanti non si…

    Leggi Tutto

  • Decision making per piccoli filosofi: la strada per realizzare una “grande decisione”

    Decision making per piccoli filosofi: la strada per realizzare una “grande decisione”

    Quello del decision making è certamente uno dei temi che più ci si aspetta di incrociare in azienda che a scuola. L’idea di proporre un percorso di Philosophy for children che verte su questo argomento è nata dalla consapevolezza che bambini e ragazzi, oggi, sono sempre più sottoposti a stress e spesso prendono una grande…

    Leggi Tutto

  • E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    Pochi giorni fa è uscito l’articolo della giornalista Nadia Cavalleri che trovate a questo link. Pur senza essere citato nell’articolo, il riferimento per quanto concerne la pratica filosofica intesa come stile di vita è al filosofo Pierre Hadot, autore di saggi che sono stati fonte di ispirazione per chiunque intenda la filosofia non solo come…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?