• I Fil Good. La filosofia che ti fa star bene!

    I Fil Good. La filosofia che ti fa star bene!

    I FiL Good: LA FILOSOFIA DEL BEN-ESSERE I Programmi I FiL Good I FiL Good è la Filosofia del Ben-Essere proposta da FilosofiaAmica. I FiL Good è la filosofia della non oggettività del reale, è la descrizione del mondo alla luce delle scoperte della fisica quantistica ma con il linguaggio dell’anima. I FiL Good è esperienza formativa e trasformativa, è un percorso di…

    Leggi Tutto

  • Think Lab©: il nuovo modo di fare networking

    Think Lab©: il nuovo modo di fare networking

    Ogni imprenditore sa quanto sia importante fare network. Per questo spesso ci si iscrive ad associazioni, gruppi e si partecipa ad eventi volti a favorire la relazione con potenziali Clienti o Partner commerciali. Io stessa ci vado. Il grosso limite che ho riscontrato è che la promessa di una sala piena di partecipanti non si…

    Leggi Tutto

  • Decision making per piccoli filosofi: la strada per realizzare una “grande decisione”

    Decision making per piccoli filosofi: la strada per realizzare una “grande decisione”

    Quello del decision making è certamente uno dei temi che più ci si aspetta di incrociare in azienda che a scuola. L’idea di proporre un percorso di Philosophy for children che verte su questo argomento è nata dalla consapevolezza che bambini e ragazzi, oggi, sono sempre più sottoposti a stress e spesso prendono una grande…

    Leggi Tutto

  • E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    E tu ce l’hai il Personal Philosopher©?

    Pochi giorni fa è uscito l’articolo della giornalista Nadia Cavalleri che trovate a questo link. Pur senza essere citato nell’articolo, il riferimento per quanto concerne la pratica filosofica intesa come stile di vita è al filosofo Pierre Hadot, autore di saggi che sono stati fonte di ispirazione per chiunque intenda la filosofia non solo come…

    Leggi Tutto

  • In che modo i bambini vedono gli adulti? Estratto da una sessione di Philosophy for children

    In che modo i bambini vedono gli adulti? Estratto da una sessione di Philosophy for children

    La sessione di questo pomeriggio è dedicata al tempo. Tempo che interviene come fattore decisivo quando si tratta di prendere una decisione. Propongo allora un estratto dal libro “Il piccolo principe“, nello specifico quel passo in cui il protagonista riflette su ciò che non ha capito se non in quel momento. I bambini leggono, in…

    Leggi Tutto

  • Philosophy for children: la specificità e il valore dell’approccio filosofico

    Philosophy for children: la specificità e il valore dell’approccio filosofico

    Qual è la differenza tra il brainstorming e l’approccio filosofico? Con gli alunni delle classi terze della scuola primaria di Fiorano al Serio (Bg), lo scorso venerdì abbiamo esplorato il concetto di “mente”. Siamo partiti da un giro di libera condivisione in cui ogni alunno ha identificato un termine che associa alla parola “mente“. Il…

    Leggi Tutto

  • Counselling individuale: storie di successo

    Counselling individuale: storie di successo

    Sono tanti i motivi che portano una persona a rivolgersi ad un counsellor. C’è chi sta attraversando un momento di transizione e teme di non farcela da solo, chi vuole cambiare qualcosa nella propria vita, ma non sa da dove iniziare. C’è chi avverte un disagio o una fragilità e cerca un supporto per ritrovare…

    Leggi Tutto

  • Sognare la morte: un invito al cambiamento

    Sognare la morte: un invito al cambiamento

    Qualche notte fa ho fatto un sogno. Ho sognato di essere inseguita dalla morte. Mi è apparsa come da iconografia classica ed era decisa a prendermi. Nel sogno avrò avuto circa dieci anni e, spaventata, ho iniziato a correre in direzione opposta a quella della Morte, nascondendomi nei boschi e correndo più veloce che potessi.…

    Leggi Tutto

  • Perché scrivere la newsletter

    Perché scrivere la newsletter

    Non so quante volte, nel corso della giornata, ricevo mail con messaggi promozionali di ogni tipo. La maggior parte finisce nel cestino senza nemmeno essere aperta. So che questa è la sorte che tocca anche ad alcune delle newsletter che regolarmente invio agli iscritti alla newsletter. Lo si mette in conto, perché fa parte del…

    Leggi Tutto

  • Counselling filosofico: prenota la tua call conoscitiva gratuita

    Counselling filosofico: prenota la tua call conoscitiva gratuita

    Un’occasione per conoscerci e per valutare se sono la persona adatta a seguirti in questo momento. Questo primo contatto ci serve per conoscerci, capire se c’è feeling, e valutare se ho gli strumenti giusti per afficancarti. Il counselling non è una terapia né una forma di psicoanalisi. Il counselling che propongo è un percorso che,…

    Leggi Tutto

  • Logoanalisi e dialogo filosofico: riconoscere e trasformare lo storytelling abituale

    Logoanalisi e dialogo filosofico: riconoscere e trasformare lo storytelling abituale

    Quanto sia importante un dialogo interiore costruttivo è ormai noto. Ma come fare a riconoscere e trasformare la narrazione abituale dei fatti di cui a volte siamo letteralmente prigionieri? Proprio ieri una giovane donna che sta facendo un percorso di counselling filosofico individuale, mi raccontava di quanto alcune frasi che le sono state dette da…

    Leggi Tutto

Vuoi raccomandare qualche libro?